Romaniello: immigrazione risorsa e opportunità

Il consigliere regionale del Gruppo Misto commenta i dati del rapporto presentato dall’Ires Cgil e torna a chiedere l’approvazione delle norme sul lavoro sommerso e sull’accoglienza

&ldquo;Se qualcuno voleva le prove che l&#39;immigrazione &egrave; prima di tutto una risorsa ed una opportunit&agrave; anche per la Basilicata, oggi il rapporto presentato dall&rsquo;Ires Cgil di Basilicata, lo ha con i suoi dati puntuali dimostrato&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Giannino Romaniello, che parla di &ldquo;una ricerca voluta dalla Cgil e dalla Flai Basilicata puntuale, argomentata e perch&eacute; no bella sotto tutti i punti di vista. Il mondo politico e gli altri soggetti sociali ne debbono approfondire dati e contenuti per meglio definire scelte, priorit&agrave; e quindi politiche del lavoro, di coesione sociale e quindi di sviluppo&rdquo;.<br /><br />Per Romaniello &ldquo;abbiamo bisogno di volare pi&ugrave; alto, guardare all&#39;interesse generale piuttosto che a nicchie di interessi di parte ed a volte anche corporativi che nulla hanno a che vedere con il bene collettivo e comune. La politica quindi torni a cimentarsi su contenuti e programmi piuttosto che solo su ricerca del consenso e occupazioni di postazioni. A tal riguardo urge l&#39;approvazione sia della legge sul lavoro nero e sommerso che sull&#39;immigrazione e l&#39;accoglienza impegnando le giuste e necessarie risorse per darne piena attuazione. Temi su cui non solo la Giunta regionale a lo stesso Consiglio devono recuperare i ritardi ed assumere un maggior ruolo. In nessun posto servono uomini soli al comando quanto piuttosto partecipazione e coinvolgimento di associazioni e parti sociali come appunto nel caso dell&rsquo;immigrazione e della lotta al lavoro nero&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: