Roccanova, domani convegno “La diga di Senise 50 anni dopo”

Domani pomeriggio alle 17 nella sala della biblioteca comunale di Roccanova si svolgerà un convegno dal titolo: “Una risorsa per lo sviluppo. La diga di Senise cinquant’anni dopo”.  A discuterne  – fanno sapere i promotori dell’ iniziativa – saranno il presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, il vice presidente del Consiglio regionale, Nicola Benedetto, il prof Antonio Lerra dell’Università degli studi della Basilicata, il presidente dell’Acquedotto lucano, Rosa Gentile,  il sindaco di Roccanova, Giulio Emanuele, quello di Senise, Giuseppe Castronuovo e il commissario della Comunità Montana “Alto Sinni” Nicola Trupa.
La mostra “La diga di Senise da problema a risorsa”, curata da Raffaele Soave, di Roccanova, raccoglie documenti e fotografie che testimoniano la storia di una “vertenza” intorno alla quale si è incentrata la vita politica, sociale e economica del comune di Senise e dell’intera area del Senisese negli anni ’70 e successivi,  nonché la testimonianza delle lotte che hanno portato a grandi conquiste e cambiamenti. La mostra, e il catalogo di 40 pagine che l’accompagna, rievoca immagini e documenti, accuratamente salvaguardati per decenni dall’autore(per la maggior parte riportati nel suo libro pubblicato in due edizioni ,nel 1986 e nel 2004 dal titolo “La diga di Senise. Lotte, conquiste, inadempienze”) ed oggi esposti nel palazzo municipale di Roccanova u iniziativa della biblioteca comunale.

BAS09

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati