Una iniziativa dell’Associazione dei Lucani a Roma. Il tema principale sarà illustrato dal prof. Michele Gallucci, originario di Pietragalla, primario di Urologia Oncologica del Regina Elena ed uno dei maggiori esperti mondiali di robotica chirurgica
L’appuntamento “Medicina e Salute”, che si svolgerà a Roma il 30 novembre prossimo, alle ore 19.00 (Via Nizza 56), a cura di Franco Scutari dell’Associazione dei Lucani a Roma, vedrà la partecipazione del prof. Michele Gallucci, originario di Pietragalla (Pz), primario di Urologia Oncologica del Regina Elena ed uno dei maggiori esperti mondiali di robotica chirurgica. Ne dà notizia l’Associazione dei Lucani a Roma.<br /><br />“Un appuntamento particolarmente interessante – si legge nella nota diffusa alla stampa -, che avviene a poche settimane di distanza dal convegno di studi sui primi 10 anni di lavoro nel corso dei quali sono state apprezzate le straordinarie possibilità della chirurgia assistita dai robot e discusse le sue prospettive a breve medio termine. Autore di innumerevoli pubblicazioni, il prof. Gallucci svolge ricerche insieme a illustri colleghi di università straniere. Tra le altre, di particolare rilevanza la collaborazione col prof. Gill Indebir, suo collega della University of Southern California – USC con il quale ha svolto sessioni congiunte di interventi chirurgici. Saranno presenti alla serata ed interverranno nella discussione su Medicina e Salute alcuni primari vicini alla nostra Associazione.Si accennerà anche alla imminente cerimonia di conferimento dei premi Nobel 2018 prevista il 10 dicembre a Stoccolma e la proiezione di brevi video sui due vincitori del 2018”.<br /><br /><br /><br />