Rizzi (Sel) su chiusura centro storico Potenza

“A due mesi dall'iniziativa promossa da Sinistra Ecologia Libertà di Potenza sulla chiusura del centro storico, tutto tace e si continua a registrare il perseverare nel posticipare la chiusura del centro antico della città”. A sostenerlo è il segretario cittadino di Potenza di SEL Roberto Rizzi per il quale “se i Pisus meritano apprezzamento non può essere rinviata ulteriormente la richiesta di istituire un tavolo tecnico che si preoccupi di concertare le azione da mettere in campo, dato che per molti aspetti il piano d'azione Pisus lancia solo delle indicazioni generali e che comunque c’è bisogno di definire azioni urgenti per il centro storico”.
“La tendenza, ormai affermatasi, di elaborare piani e programmi, fondati su analisi multidisciplinari e riferiti a realtà territoriale allargate (Piano Strutturale Metropolitano, Piani strategico, Piani intercomunali della mobilità), è nata dalla percezione della necessità di promuovere la costituzione di aggregazioni urbane dotate della “massa critica” necessaria per la nascita e lo sviluppo di nuovi processi economico–sociali che possano contare su “numeri” più significativi e abbiano la prospettiva di generare eccellenze multidisciplinari (conoscitive, produttive, di servizio …) cui affidare il compito di trainare lo sviluppo generale del territorio.
In tale visione al soggetto forte Città – afferma Rizzi – è affidato non solo il delicato ruolo di rappresentare ed aggregare le diverse realtà “urbane” presenti nell’ambito metropolitano, ognuna caratterizzata da specificità e portatrice di legittime ambizioni di crescita – a volte tra loro in conflitto – ma, soprattutto, il compito di rendersi disponibile (e quindi, a questo fine, attrezzarsi e strutturarsi) ad erogare servizi di qualità che migliorino le capacità competitive dell’area metropolitana nel suo complesso e “inneschino” processi virtuosi di crescita e sviluppo sociale ed economico. A parere di Sel "è dunque apprezzabile l'impegno dell'amministrazione comunale che, anche in riferimento al piano d'azione Pisus per la città Capoluogo, guarda con attenzione all'elaborazione di progetti tesi alla riqualificazione del centro storico”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: