“Sui ritardi di pagamento occorre fare presto. Mentre le istituzioni continuano a parlare e valutare le imprese muoiono di credito e di ritardi di pagamento”. All’appello del Presidente Nazionale di Confcooperative Maurizio Gardini alle Istituzioni si unisce quello di Giuseppe Suanno Presidente di Confcooperative di Basilicata. “Se si limita il raggio d’azione esclusivamente alle analisi della crisi o allo studio di strumenti in grado di far ripartire l’economia, afferma Suanno, si rischia di pregiudicare ogni possibilità di crescita. Certo, i problemi hanno una valenza Europea ma il livello locale può e deve fare tanto per rendere più europei i propri Stati. Per fare questo, però, è necessario che i Paesi membri manifestino appieno il loro senso di responsabilità cedendo parte della loro sovranità. E’ questo l’unico strumento, prosegue Suanno, per dare vita a quella Europa Politica che costituisce l’auspicio di tanti ma, purtroppo, l’impegno di pochi. In quest’ottica il patto di stabilità deve essere riconsiderato e riparametrato perché tutto deve essere inserito nel quadro generale di una prospettiva per l’Unione Europea. Fare presto, dunque, è il grido delle nostre imprese che vedono, giorno dopo giorno, scendere inesorabilmente il loro livello di vita e che aspettano un segnale che, distinguendosi dal frastuono del politichese, dia una mano a chi da troppo tempo la tende allo Stato”.
bas 03