Risorse idriche, si a mozione Mollica – Pace

Con il documento si impegna il governo regionale a rivedere le regole e le condizioni previste dall’accordo di programma sulle acque, prevedendo la compartecipazione alle spese della regione Puglia

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Udc, Pdl-Fi, Psi e Pace del Gruppo misto, 2 voti contrari del M5s e 1 astensione di Romaniello del Gruppo misto) una mozione sul tema delle risorse idriche proposta da Francesco Mollica (Udc) e Aurelio Pace (Gm).<br /><br />Il documento impegna il presidente della Giunta a &ldquo;chiedere al Governo nazionale ulteriori fondi per implementare il controllo ed il monitoraggio, soprattutto in ragione di quanto sta emergendo dalle indagini giudiziarie in corso ed ancora al vaglio degli inquirenti e di provvedere al rinnovi dell&rsquo;Accordo di programma sulle acque, ormai scaduto da tempo, rivedendo regole e condizioni ed anche prevedendo la compartecipazione alle spese della Regione Puglia, necessarie per il controllo ed il monitoraggio della salubrit&agrave; della risorsa idrica interregionalizzata&rdquo;.<br /><br />La mozione impegna, inoltre, il presidente Pittella &ldquo;a recuperare le somme dovute dalla Puglia alla Basilicata in forza dell&rsquo;Accordo sull&rsquo;acqua&rdquo;. Nel documento si evidenzia inoltre che il Consiglio regionale della Puglia ha approvato una mozione diretta ad effettuare controlli sul nostro invaso del Pertusillo e si sottolinea che si tratta di una ingiustificata ingerenza, invasiva e lesiva del potere di autodeterminazione della Basilicata. &nbsp;

    Condividi l'articolo su: