Riserva dei Calanchi, risultato della Provincia di Matera

“Quando nel 2003 l’Amministrazione provinciale decise di impegnarsi per realizzare quello che sarebbe diventato un tassello rilevante del Sistema delle aree protette del Materano – ha evidenziato l’assessore all’Ambiente, Gianni Rondinone – gli uffici dell’Ente si ripiegarono immediatamente nella predisposizione della documentazione utile al riconoscimento dell’area. Oggi, il via libera del Comitato scientifico al Piano di gestione contribuisce a definire quella prospettiva che vede il sistema delle Riserve locali parte integrante delle politiche di conservazione più vaste capaci di coinvolgere le popolazioni e le parti sociali ed essere anche fattore di sviluppo economico. Ragione che ha motivato la Provincia rispetto alla necessità di portare avanti il progetto della Riserva dei Calanchi.”
“All’indomani del rinnovo dell’adesione dei Comuni della provincia di Matera al Patto dei Sindaci – ha proseguito l’assessore Rondinone – questo ulteriore passo avanti sul fronte delle riserve assume particolare rilievo”.
“I patrimoni ambientali sono strategici rispetto alla conservazione della biodiversità in tutte le sue manifestazioni e, come già ribadito, diventano un’opportunità di sviluppo – ha concluso il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella – in grado di contrastare la povertà. Elementi significativi alla base della nostra proposta di istituire una Riserva speciale dei Calanchi di Montalbano jonico.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati