Riparte oggi “Basilicata in Bus”

Riparte oggi giovedì 9 luglio, dalla Costa Jonica, il Bus turistico più famoso della Basilicata con una suggestiva escursione che, attraversando l’inedito paesaggio lunare dei calanchi, accompagnerà un nutrito gruppo di villeggianti alla Cattedrale di S. Maria di Anglona ed all’antico quartiere arabo della Rabatana di Tursi. 
L’iniziativa  “Basilicata in Bus” promossa dalla Regione Basilicata nell’ambito del PO.FERS 2014 – 2020 individua come target group di riferimento i turisti che soggiornano nelle strutture ricettive della Costa Jonica e si pone, ormai da diversi anni, l’ambizioso obiettivo di individuare innovativi percorsi turistici al fine di veicolare i flussi dalle aree ad alta concentrazione di presenze turistiche verso i borghi dell’entroterra lucano.
Per la versione estiva del 2015, il Bus Operator Ridola Viaggi ha predisposto un calendario di diciotto escursioni con percorsi tematici legate all’esperienza dei luoghi: dalla Congiura dei Baroni in Multimediale a Miglionico alla Cavalcata del Borbone a Montescaglioso, dal Cine Spettacolo della Grancia al Maggio di Oliveto Lucano; dai percorsi naturalistici del Parco del Pollino a percorsi di cineturismo lungo le location di grandi film internazionali, da eventi di richiamo a itinerari culturali ed archeologici. 
Un progetto – hanno sottolineato Tiziana De Angelis e Giuseppe Lalinga che dal 2008 ne curano la progettazione e le azioni di marketing connesse – che si rafforza sia in termini di offerta turistica coinvolgendo nuove destinazioni, della provincia di potenza, ricche di fascino e di storia che di organizzazione e gestione attraverso la sinergia tra pubblico e privato. 
Con Basilicata in Bus – ha dichiarato – Patrizia Minardi Dirigente del Dipartimento Sistemi Culturali e Turistici, la Regione Basilicata ha inteso potenziare un’iniziativa di promozione turistica e culturale al fine di integrare le diverse vocazioni territoriali, diversificando da un lato il prodotto mare e valorizzando, dall’altro, i borghi e i paesaggi dell’entroterra, andando così a definire delle traiettorie turistiche in grado di suscitare l’interesse e l’attenzione di una nuova domanda sempre più sofisticata ed esigente. La versione invernale con partenza da Matera – ha continuato Minardi – ha visto la partecipazione di circa 1.000 escursionisti con un alto gradimento sia per il progetto che per i luoghi visitati.
Il materiale informativo e il calendario completo del programma è disponibile presso le più importanti strutture ricettive della Costa Jonica che, come ogni anno, hanno aderito con entusiasmo all’iniziata, in quanto – ha concluso Tiziana De Angelis – riescono ad offrire ai propri clienti itinerari, esperienze, eventi di richiamo e  percorsi inediti.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Agenzia “Ridola Viaggi” di Matera, Via Ridola n.54/b   Tel. 0835. 314233 – 346.7236540, escursioni@ridolaviaggi.it. Per ogni escursione sarà possibile prenotarsi, telefonicamente, entro le ore 19:00 del giorno precedente la partenza.

bas 02

    Condividi l'articolo su: