Anche quest’anno la Pro-Loco di Rionero in Vulture metterà in scena il suo ‘Presepe Vivente’, uno dei più longevi della Basilicata. Dopo la rappresentazione della natività nella notte tra il 24 e il 25 Dicembre 2012 in piazza Fontana Grande, il Presepe Vivente si chiuderà il 6 Gennaio con la ‘Cavalcata dei Magi’.
Il Presepe Vivente 2012 si presenta decisamente cambiato rispetto al passato: la rappresentazione verrà allestita in chiave napoletana del ‘700 quindi tutti i costumi, creati appositamente per l’evento, si presenteranno rifiniti di pizzi, balze e merletti proprio come vuole la tradizione napoletana classica. Per giungere a questo è stata fatta un’accurata ricerca storica studiando nei minimi particolari per ogni singolo personaggio presente nelle rappresentazioni napoletane, come la lavandaia che nella lettura storica rappresenta la Verginità di Maria, alla purezza d’animo rappresentata dagli Zampognari, all’uguaglianza dell’uomo dinanzi a Cristo con la presenza dei Nobili.
Proposta lo scorso anno in via sperimentale, nel giorno dell’Epifania gli spettatori assisteranno alla ‘Cavalcata dei Magi’ dove tutti i figuranti in costume accompagneranno i 3 Magi a cavallo lungo le principali arterie della città per giungere in Piazza Fontana Grande (Cuore della Città) dove sarà allestita la grotta.
bas 06