Rionero, Comune approva odg su area programma e Capodanno

Il Consiglio comunale di Rionero in Vulture, riunitosi nella seduta del 22 ottobre, ha approvato all’unanimità due ordini del giorno.
Il primo riguarda – fa sapere l’Amministrazione comunale – la messa in liquidazione delle Comunità montane e della successiva chiusura delle Aree Programma della Regione Basilicata. I dipendenti degli stessi enti, transitati ormai in ruolo regionale, saranno soggetti al trasferimento presso varie sedi altrove dislocate.
Il Consiglio comunale di Rionero in Vulture esprime solidarietà ai dipendenti della Comunità Montana del Vulture in liquidazione e della ex Area Programma Vulture Alto Bradano, raccomandando al Consiglio ed alla Giunta Regionale di adottare provvedimenti tesi a garantire la sussitenza di un ufficio presso la sede degli enti almeno fin quando la Comunità Montana non sarà definitivamente estinta con provvedimento del Presidente della Giunta Regionale.
Il secondo ordine del giorno riguarda la decisione della Rai di spostare l’evento di Capodanno “L’anno che verrà” da Venosa a Matera. Non è solo una ingiustizia che mortifica e delude la città di Venosa e l’intero territorio del Vulture Alto Bradano, ma è anche una grave mancanza di rispetto per il Consiglio Regionale che rappresenta la massima istituzione democratica rappresentativa dell’intera comunità regionale e per la politica in generale.
L’ordine del giorno, approvato nel mese di maggio di quest’anno dal Consiglio Regionale che “impegna il Presidente e la Giunta Regionale a confermare il calendario già programmato che prevede lo svolgimento dell’evento a Venosa nel 2018 e a Matera nel 2019 e a rinnovare per un altro anno, così come previsto dall’art. 3, il Protocollo d’intesa sottoscritto con Raicom spa, al fine di consentire anche all’area del Metapontino di avere sede di tale iniziativa” è stata una “scelta politica” dettata da un visione strategica “illuminata” che aveva individuato nel “capodanno itinerante” uno strumento di promozione e valorizzazione di tutte le bellezze della nostra regione.
La decisione di disattendere impegni già assunti costituisce una limitazione del diritto di sviluppo e crescita che, in misura equa, deve essere garantito a tutti i territori ed è un grave danno per la politica che, se inerte di fronte a tale decisione, rischia di apparire debole e vuota o falsa, campanilistica e miope.
Tutto ciò premesso, il Consiglio comunale di Rionero in Vulture, nell’esprimere contrarietà alla decisione della Rai e piena vicinanza alla città di Venosa e all’intero territorio del Vulture Alto Bradano per il grave torto subito, chiede al Consiglio regionale di attivarsi affinché vengano onorati gli impegni assunti, ripristinando il primato della politica e il rispetto verso le istituzioni e le Comunità.

bas 02

    Condividi l'articolo su: