“L’attesa è ormai agli sgoccioli. La Rinascita Volley Lagonegro continua a lavorare con intensità in vista dell’esordio in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Sono gli ultimi giorni di preparazione, quelli in cui si limano i dettagli e si consolidano le certezze costruite giorno dopo giorno tra palestra, taraflex e spirito di gruppo.
Nel programma settimanale, – spiega una nota della Rinascita Volley Lagonegro – spazio alle regolari sedute in sala pesi al mattino, mentre il pomeriggio il lavoro prosegue sul campo, dove coach Waldo Kantor e il suo staff insistono su ritmo, sincronismi e situazioni di gioco. Oggi e domani ci sarà doppia seduta, sabato la squadra partirà per il Friuli per completare la rifinitura pre-gara”.
A fare il punto è Martins Arasomwan, centrale italo-nigeriano classe 1995, uno dei volti nuovi della Rinascita targata 2025/2026. Con i suoi 200 centimetri e una potenza che non passa inosservata, il 30enne nato a Benin City porta alla causa biancorossa esperienza e carattere, qualità che ha già messo in mostra nelle precedenti apparizioni in A2 ad Aversa, Ravenna, Santa Croce, Mondovì e Cantù. In campo è energia pura, ma fuori dal taraflex è tra i più sorridenti del gruppo: “Quest’ultima settimana ci serve per mettere al punto tutto il lavoro che abbiamo faticosamente iniziato a fine agosto e devo ammettere che la squadra sta reagendo molto bene. Il lavoro fisico in palestra procede spedito, così come quello al palazzetto: il gruppo è davvero solido. Con lo staff stiamo facendo un ottimo lavoro di squadra. Siamo pronti per dare il massimo e a lottare su ogni pallone, non vediamo l’ora di scendere in campo domenica contro una formazione compatta come quella di Prata”.
“Già, perché l’avversario di domenica – sottolinea la nota della Rinascita Volley Lagonegro – non sarà dei più semplici: la Tinet Prata di Pordenone è una formazione rodata, ben allenata da coach Mario Di Pietro, tornata in A2 nella stagione 2022/23 dopo tre campionati in terza serie e capace – proprio nell’ultima stagione – di concludere al primo posto nella regular season ed arrivare in finale di Coppa Italia, poi persa ai danni della Gruppo Consoli Sferc Brescia.
Per la Rinascita si tratterà dunque di un test importante per misurarsi subito con una delle realtà più solide del campionato, sempre difficile da affrontare tra le mura amiche del PalaPrata”.