Ad annunciarlo il presidente del movimento, Magdi Cristiano Allam e il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio. Il rimborso è relativo alle elezioni regionali del 2010 e andrà ai giovani e ai nuclei familiari bisognosi in Basilicata
“Io amo la Lucania, il Movimento politico rappresentato in Basilicata dal consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio, espressione territoriale del Movimento politico nazionale Io amo l'Italia presieduto dall'europarlamentare Magdi Cristiano Allam, annuncia che il rimborso elettorale corrisposto dallo Stato per le elezioni regionali del 2010 sarà devoluto a partire da quest'anno a sostegno dei giovani e delle famiglie bisognosi in Basilicata”. A renderlo noto con una nota congiunta il presidente di Io Amo la l’Italia, Magdi Cristiano Allam e il consigliere regionale di Io Amo la Lucania, Alfonso Ernesto Navazio.
“Per quanto concerne il pregresso – si sottolinea nella nota – che le spese sostenute nel corso della campagna elettorale da Io amo la Lucania nei mesi di marzo, aprile e maggio 2010 sono di gran lunga superiori ai 3.143 euro riconosciuti dalla Corte dei Conti per delle specificità attinenti alla contabilità istituzionale. Basti considerare che per tre mesi Io amo la Lucania disponeva di un quartier generale all'Hotel La Primula a Potenza in cui operavano decine di collaboratori fissi e volontari. Sono state affrontate spese per la stampa e l'affissione di manifesti, sono stati stampati e diffusi decine di migliaia di esemplari di materiale informativo, volantini e pieghevoli, sono stati organizzati decine di eventi pubblici che hanno comportato dei costi di affitto di locali, sono state affrontate spese vive di pasti, trasporti, comunicazioni, telefoni. Così come in parallelo Navazio ha affrontato altre spese non meno significative a Melfi dove ha concentrato con successo la campagna elettorale che l'ha successivamente promosso a consigliere regionale”.
“Per quanto concerne la somma corrisposta dallo Stato a Io amo la Lucania a titolo di rimborso elettorale, pari a 41.365 euro per gli anni 2010 e 2011 – continua la nota – il computo è determinato dai voti ottenuti alle elezioni e al riguardo non abbiamo alcuna responsabilità. Ciò che possiamo assicurare che le spese complessivamente effettuate nel corso della campagna elettorale superano di gran lunga la cifra che ci è stata effettivamente corrisposta. Comunque, per noi questa vicenda si chiude con la scelta, annunciata recentemente da Io amo l'Italia, di concepirsi come Movimento politico auto-finanziato che non si avvale pertanto di alcun contributo pubblico. Abbiamo maturato la decisione di devolvere le somme che sono state comunque destinate dallo Stato a Io amo la Lucania, a partire dal 2012 e per i prossimi due anni, a sostegno dei giovani e delle famiglie bisognose in Basilicata. Il criterio e la modalità con cui verranno assegnate le somme derivanti dal rimborso elettorale saranno resi pubblici entro la fine dell'anno”.