Rilancio Basilicata, interviene Laguardia (Udc)

“La Basilicata che si evince non solo dai numeri degli studi economici o dai dossier giornalistici, in ultimo quello pubblicato o meglio, forse, “confezionato” oggi dal Sole 24 ore, ma soprattutto quella che si può toccare con mano e che la politica dovrebbe saper leggere, è quella di una regione in forte crisi di identità politica e morale, che nonostante le tante risorse continua a non crescere”. E’ quanto ha dichiarato Gianluigi Laguardia, componente del comitato regionale dell’Udc di Basilicata. “A due anni dal nuovo mandato ricevuto da De Filippo e nonostante il rimpasto di Giunta – aggiunge Laguardia – assistiamo ad una Basilicata impantanata nella palude della crisi delle contraddizioni dei partiti e delle sue oligarchie, con i giovani senza lavoro e nuove opportunità che continuano ad emigrare, infrastrutture non completate, aziende che chiudono, turismo che non decolla, agricoltura in affanno, servizi sanitari non efficienti, ambiente deturpato, sovradimensionamento di enti inutili e continui disservizi alle comunità lucane”. Secondo Laguardia che invita il presidente De Filippo a dare maggiori risposte ai giovani “bisogna che ciascuno senza inutili ipocrisie si adoperi per il bene della collettività, superando vecchie logiche clientelari che continuano a favorire solo alcuni e ad umiliare e mortificare la dignità dei lucani, sostenendo e favorendo le famiglie lucane, puntando sulla meritocrazia, servizi di qualità, valorizzazione delle risorse”.
BAS 03

    Condividi l'articolo su: