Nel corso dell’incontro, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, si parlerà di pubblico impiego, trasparenza e prevenzione della corruzione. Interventi di Tripaldi, Decastri e Monteduro, conclusioni di Mollica
“La riforma della pubblica amministrazione: pubblico impiego, trasparenza e prevenzione della corruzione”: è questo il tema di un seminario che si svolgerà mercoledì 13 luglio con inizio alle ore 9 presso la sala “B” al piano terra del palazzo del Consiglio regionale della Basilicata (via verrastro, 6 – Potenza), che lo ha promosso in collaborazione con la School of government dell’Università degli studi Tor Vergata di Roma.<br /><br />Il seminario intende costituire un momento di riflessione sui temi principali della cosiddetta “Riforma Madia” che, pur nella diversità degli aspetti trattati, si propone, da un lato, di avviare un generale ripensamento del pubblico impiego, con particolare riferimento alla dirigenza e ai processi di valutazione e, dall’altro, di ampliare il livello di trasparenza e prevenzione della corruzione, attraverso il recepimento dei principi tipici dei Freedom of Information Act e il rafforzamento dei poteri dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.<br /><br />Gli ultimi anni – spiegano gli organizzatori – hanno visto il susseguirsi di diversi interventi legislativi tesi a modificare l’assetto della pubblica amministrazione da un punto di vista organizzativo: gli obiettivi principali sembrano essere quelli della semplificazione degli apparati burocratici, del miglioramento della gestione delle risorse umane, della trasparenza e della promozione dell’integrità.<br /><br />Il seminario, svolto da docenti della School of Government dell’Università di Roma “Tor Vergata”, sarà anche l’occasione per comunicare i primi risultati delle ricerche condotte in collaborazione tra il dottorato dell’Università e il Consiglio Regionale della Basilicata.<br /><br />I lavori si apriranno con l’introduzione di Domenico Tripaldi – dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata. Seguirà la relazione di Maurizio Decastri, prorettore, coordinatore della School of Government e professore ordinario di organizzazione aziendale presso l’Università di Roma “Tor Vergata” su “La gestione delle risorse umane nella Pubblica Amministrazione alla luce delle recenti riforme”. Poi è previsto l’intervento di Fabio Monteduro, componente della School of Government e professore associato di economia aziendale presso l’Università di Roma “Tor Vergata” su Trasparenza e prevenzione della corruzione alla luce della “Riforma Madia”. Dopo il dibattito le conclusioni del presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica.