Rete gas frazioni Avigliano, interrogazione di Rosa

Il capogruppo di Lab-Fdi chiede che venga approvata una variante a un progetto finanziato con fondi comunitari per consentire l’allacciamento alla rete del gas a numerose famiglie residenti nelle località Bancone di Sopra e Bancone di Sotto

Il capogruppo di Lb-Fdi Gianni Rosa ha presentato un&rsquo;interrogazione nella quale chiede al presidente della Giunta regionale di intervenire &ldquo;in merito alla variante del progetto di estensione della rete gas a servizio della zona Paip in localit&agrave; Serra Ventaruli (Comune di Avigliano), approvato con i fondi Po Fesr Basilicata 2007/2013 &ndash; Asse III &ndash; competitivit&agrave; produttiva – linea di intervento III.1.1.A- &lsquo;Interventi di completamento di aree artigianali gi&agrave; esistenti&rsquo;&rdquo;.<br /><br />Rosa afferma di essersi attivato &ldquo;sulla base delle segnalazioni dai cittadini, che evidentemente riconoscono in me un referente istituzionale al di l&agrave; degli schieramenti politici&rdquo;, e precisa &ldquo;di aver chiesto alla Regione che venga approvata una variante, che anche se non conforme alle finalit&agrave; dei fondi consentirebbe un enorme risparmio di spesa all&rsquo;Amministrazione aviglianese e garantirebbe finalmente l&rsquo;allacciamento alla rete del gas a numerose famiglie residenti nelle localit&agrave; Bancone di Sopra e Bancone di Sotto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il progetto &ndash; spiega l&rsquo;esponente di Fratelli d&rsquo;Italia &ndash; Alleanza Nazionale – prevede la realizzazione di una rete di gas metano che attraversa la strada provinciale 30 e passa praticamente all&rsquo;interno della frazione Bancone di sopra. I cittadini residenti, negli ultimi mesi, in concomitanza della ripresa dei lavori, hanno richiesto al Comune di Avigliano di poter effettuare una modifica al progetto e permettere l&rsquo;allacciamento alla rete anche alle abitazioni della localit&agrave; Bancone di Sopra e Bancone di Sotto. Spiace invece il solito atteggiamento del sindaco Summa che, per seguire smanie di protagonismo, evita il confronto, il dialogo e perfino il supporto, a scapito della collettivit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Cos&igrave; come a gennaio, quando il Consiglio regionale ha approvato le mie proposte che stanziano 100 mila euro per incrementare il trasporto su gomma verso lo stabilimento della Sata e 50 mila euro per il monitoraggio satellitare che permetter&agrave; lo studio degli smottamenti &ndash; prosegue Rosa -, ho agito in autonomia rispetto all&rsquo;Amministrazione comunale. Eppure, appena eletto consigliere regionale, nel 2010, ho dato la mia disponibilit&agrave; al Sindaco di Avigliano a collaborare con l&rsquo;Amministrazione, affinch&eacute;, al di l&agrave; degli schieramenti, si potesse lavorare in sinergia in favore della comunit&agrave; aviglianese. Ma tant&rsquo;&egrave;. Ancora una volta, devo constatare la chiusura di Summa, che, da quanto ho appreso dai giornali, ha gi&agrave; ricevuto diniego informale. Non sarebbe stato meglio un confronto ed un&rsquo;azione sinergica con un rappresentante istituzionale aviglianese in Consiglio regionale?&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati