In risposta a un’interrogazione del consigliere regionale del Popolo della libertà, la Giunta regionale conferma gli impegni presi a favore dell’importante maniero federiciano
Il Capogruppo del Pdl in Consiglio regionale, Nicola Pagliuca, ha espresso “soddisfazione” in merito alla risposta a una sua interrogazione rivolta alla Giunta regionale in materia di “completamento del recupero e della valorizzazione del castello federiciano di Melfi”. Il capogruppo del Popolo della libertà auspica dunque che “si possa in tempi rapidi ottenere il recupero totale della fruibilità del castello di Melfi, ritenendo che lo stesso rappresenti un grande attrattore culturale imprescindibile per il rilancio dello sviluppo turistico di Melfi e dell’intera Basilicata”.
Pagliuca ricorda di aver presentato, nelle scorse settimane, “un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale concernente il restauro ed il consolidamento delle mura e del castello di Melfi. Nell’interrogazione, il consigliere regionale chiedeva al presidente della Giunta, Vito De Filippo, di “adoperarsi affinché la Regione destini dei fondi aggiuntivi a quelli stanziati dalla Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici affinché si possa giungere non solo al consolidamento definitivo delle mura ma anche ad interventi di restauro del castello”.
“Attraverso l’ufficio Turismo del dipartimento Attività Produttive – fa sapere il consigliere regionale – la Giunta regionale ha oggi fatto pervenire la risposta scritta all’interrogazione in oggetto, attraverso la quale si conferma che l’importo previsto per i lavori di consolidamento, ancora in fase di esecuzione, è di € 200.000, e che allo stato attuale sono in corso i lavori di recupero per un importo di € 2.300.000,00 con un intervento programmato di completamento del recupero e valorizzazione del castello federiciano di Melfi dove l’ente attuatore è il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, attraverso un finanziamento con il quale è stato approvato il terzo atto integrativo all’accordo programma quadro per il settore dei Beni e Attività Culturali. Per eventuali nuovi interventi sulle mura di cinta, la Giunta si impegna a provvedere, qualora necessitassero, nuovi interventi in virtù di eventuali nuovi finanziamenti su programmi regionali e/o statali”.