Semplificazione, innovazione, aggregazione di imprese e accesso al credito
“Nel 2010 abbiamo impostato il lavoro su quattro assi che riteniamo decisivi per il sistema produttivo lucano: semplificazione, innovazione, aggregazione di imprese e accesso al credito”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino.
“Quattro pilastri – ha aggiunto l’assessore – per sostenere il mondo delle imprese che devono affrontare la duplice sfida imposta dalla crisi economica e dalla globalizzazione.
Fondamentale sarà un rinnovato dialogo tra le istituzioni e le aziende. In quest’ottica il Dipartimento è intervenuto per snellire gli iter burocratici con procedure più rapide ed efficaci che aiutino le imprese a cogliere le opportunità della programmazione. Per sostenere l’inserimento di innovazione e di tecnologie avanzate nei processi produttivi aziendali, oltre a bandi pubblici, la Regione ha dato il via a strutture ad hoc, quale per esempio Basilicata innovazione che sta presentando progetti interessanti. Anche l’aggregazione delle imprese, attraverso la costituzione di reti o il potenziamento dei distretti, è necessaria per superare le dimensioni ridotte di un sistema caratterizzato dai piccoli numeri come è quello della Basilicata.
Ultimo punto, cruciale: sciogliere l’intricatissimo nodo del rapporto tra le imprese e gli istituti di credito, su cui – ha concluso Restaino – stiamo intervenendo con i fondi di garanzia e altri strumenti finanziari a disposizione del mondo produttivo lucano”.