Rendina, Annale (Soc. Rif): Intervento tardivo gruppo Si può fare

“Finalmente, dopo lunghissimo letargo” si è risvegliato qualche rappresentante del gruppo consiliare “Si può fare”! Apprendiamo da notizie di stampa il sostegno e la partecipazione della maggioranza consiliare “Si Può Fare” alla manifestazione di domani presso la Diga del Rendina. Infatti, con il fiatone sulla bocca, sono lì, quest'oggi, ad annunciare la loro partecipazione alla manifestazione del 27 giugno 2019 indetta dalla Coldiretti di Basilicata concernente la critica situazione in cui versano le infrastrutture a servizio dell'agricoltura!”. Lo afferma in una nota Antonio Annale, della sede di Lavello dell’Associazione Socialisti e Riformisti Lucani, che nel dare “pieno sostegno all’iniziativa della Coldiretti della Basilicata aggiunge: “Di buon mattino si son levati e dopo sei anni (sono al governo della città di Lavello dal 2013!) si sono accorti della strategicità, per il settore agricolo, della gestione e dell'efficienza della risorsa idrica! Quindi dell'invaso della "Diga del Rendina". Il capogruppo in Consiglio Comunale di Lavello si è anche accorto, finalmente, che la Diga del Rendina, una delle infrastrutture più importanti per l'area nord della Basilicata, è da troppo tempo inutilizzata (sic!)!!! Lo stesso capogruppo continua dicendo: " chiediamo al Consorzio di Bonifica, al governo regionale e centrale, ognuno per le proprie competenze, di accelerare tutte le procedure per assicurare l'utilizzo di questo importante invaso che abbatterebbe costi impropri a carico degli agricoltori e assicurerebbe una migliore diversificazione colturale per le nostre imprese agricole"! Ora però, mettendo da parte fin qui il governo regionale e centrale passati, una domanda ci sorge spontanea: signor capogruppo, può dire all'intera cittadinanza lavellese e a tutti gli agricoltori dell'area nord della Basilicata dove siete stati dal maggio 2013 fino ad oggi 26 giugno 2019? Ci dica, chi ha governato la città di Lavello in tutto questo periodo? Quante manifestazioni avete tenuto a difesa e al ripristino della secca Diga del Rendina? È vero o non è vero che la questione Diga del Rendina è stato un cavallo di battaglia della campagna elettorale del 2013 del Sindaco Altobello? Se anni di silenzio non vi sembrano troppi? Non pensate che i tanti processi territoriali vadano guidati da una "vera" classe Politica con un programma e un progetto per la propria comunità, e non rincorrere i problemi senza mai risolverli?". 

 

    Condividi l'articolo su: