Per l’anno accademico 2018/2019 su 1.308 domande di borse di studio sono risultati idonei 1.263 studenti che hanno tutti beneficiato delle risorse a disposizione (3.970.470,00 euro)
Il Consiglio regionale ha approvato oggi all’unanimità il Rendiconto 2018 dell’Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu).<br /><br />Il documento evidenzia un avanzo di amministrazione di circa 1,8 mln di euro. I residui attivi ammontano complessivamente a 3,4 mln di euro e i residui passivi a oltre 10 mln di euro. Il fondo cassa al 31 dicembre 2018 è di circa 9,9 mln di euro. Il totale delle riscossioni ammonta a circa 5,4 mln di euro mentre il totale dei pagamenti a 6,4 mln di euro. Il conto economico riporta un risultato di esercizio positivo di oltre 500 mila euro (quello del 2017 era di circa 1,4 mln di euro). I trasferimenti regionali per la gestione dell’Ardsu sono pari a 1.680.000,00 euro.<br /><br />I servizi erogati dall’Agenzia riguardano in primis le borse di studio che anche per lo scorso esercizio sono state erogate a tutti gli idonei vincitori. Per l’anno accademico 2018/2019 su 1.308 domande sono risultati idonei 1.263 studenti che hanno tutti beneficiato delle risorse a disposizione (3.970.470,00 euro) raggiungendo, così, per il decimo anno consecutivo, l’obiettivo del pagamento del 100% degli idonei al concorso per le borse di studio. Per quanto riguarda i posti letto, nel 2018 su 143 idonei la disponibilità è stata di 114 posti alloggio. Si è registrato anche un efficientamento delle mense universitarie che hanno fornito oltre 8 mila pasti completi. Per quanto riguarda, invece, i contributi straordinari agli studenti e agli studenti diversamente abili, sono state accolte tutte le richieste con un impegno complessivo di 65 mila euro. Il patrimonio netto dell’Ardsu, rispetto al 2017, si è incrementato di oltre 525 mila euro, attestandosi complessivamente a 3.431.907,44 euro.<br /><br />Nel dibattito che ha preceduto il voto sono intervenuti i consiglieri Braia (Ab), Coviello e Sileo (Lega) e Cifarelli (Pd).<br />