Referendum, le prossime iniziative della Cgil

 Una giornata nazionale di mobilitazione per i referendum. La Cgil è scesa in piazza oggi a Potenza e Matera, rispettivamente in piazza Mario Pagano e piazza Vittorio Veneto, insieme a studenti, giovani precari, donne, pensionati, per sostenere la campagna sui due quesiti referendari relativi all’abrogazione dei voucher e per la responsabilità solidale in materia di appalti. E' quanto si legge in un comunicato stampa della Cgil.
"Alle ore 12 in punto, in contemporanea con le altre piazze italiane, anche da Potenza e Matera si sono levati in cielo migliaia di palloncini con gli slogan dei due referendum popolari per il lavoro.
Dalla Basilicata la Cgil lancia una grande sfida: riscrivere, attraverso la Carta dei diritti universali del lavoro e i referendum, i diritti del lavoro e lo Statuto dei lavoratori affinché i diritti siano in capo alle persone e non alle tipologie contrattuali, per ridare dignità al lavoro in questi anni svilito e frammentato.
Il tema del lavoro è un tema che riguarda tutti. Non a caso anche la Chiesa lo ha rimesso al centro del dibattito, grazie all’impegno di Papa Francesco e di tutti i vescovi del sud e che vede in prima linea anche il vescovo di Potenza Monsignor Ligorio. Il tema del lavoro oggi si intreccia con quello delle nuove povertà, non solo economiche ma emotive ed educative.
Lo vive sulla propria pelle quotidianamente il sindacato interfacciandosi con i tanti lavoratori precari, atipici, in cassa integrazione, con i disoccupati, gli imprenditori in difficoltà, i pensionati. Lo vive la Chiesa che ogni giorno si dedica al prossimo, portando conforto, sostegno e purtroppo anche beni di prima necessità.
Da qui l’invito al vescovo Monsignor Ligorio a partecipare alla prossima iniziativa promossa dalla Cgil Basilicata “Libera il lavoro. Con 2 sì tutta un’altra Italia” che si terrà martedì 14 febbraio a Potenza alle ore 10 nell'Aula Magna dell'Università degli studi di Basilicata al Campus di Macchia Romana".
All’incontro interverranno Alessandro Amadori (vice presidente Istituto Piepoli), Angelo Summa (segretario generale Cgil Basilicata), Vincenzo Colla (segretario nazionale Cgil) e soprattutto alcuni lavoratori che racconteranno le loro storie, lavorative e umane, portando una testimonianza di come la propria condizione di persona, ancor prima di lavoratore, sia cambiata con l’utilizzo dei voucher o con il cambio di appalti.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati