Randagismo, 232.000 euro dalla Regione e 2.400 sterilizzazioni

Il randagismo: questo il tema di un incontro operativo svoltosi in Comune al quale sono stati presenti l’assessore all’Ambiente Nicola Lovallo, il dirigente Giancarlo Grano, il responsabile comunale per la ‘Lotta al randagismo’ Giuseppe Lo Piano, il direttore del competente Dipartimento e il dirigente dell’Area ‘C’, entrambi Asp, rispettivamente Vito Bochicchio e Pietro Rosa, il responsabile dell’Ufficio veterinario della Regione Gerardo Salvatore, per la Polizia locale il comandante Donato Pace, e il capitano Pier Luigi Aiello Blasi, responsabile del nucleo Ambiente, Giuseppina Gentile, responsabile del Canile comunale in località Tiera e rappresentanti degli oltre 100 volontari riconosciuti dal Comune di Potenza tra i quali Sonia Maugeri, Lilli Pacella e Giancarlo Ronchi.
L’assessore Lovallo, dopo aver evidenziato che “ognuno dei soggetti interessati deve profondere un serio impegno affinché si possa vincere la battaglia contro il randagismo”. Salvatore, a nome della Regione, ha sostenuto che “la lotta al randagismo dovrebbe toccare un nuovo apice a seguito dell’avvio, ormai prossimo, della campagna regionale di cattura e sterilizzazione, che è stata dotata di 232.000 euro, somma stanziata con una delibera della giunta regionale licenziata lo scorso giugno. Tale programma prevede di realizzare entro il 2013 circa 2.400 sterilizzazioni, anche grazie al coinvolgimento dei medici veterinari privati e a una capillare azione di diffusione e di divulgazione”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: