Su iniziativa dell’Associazione Campolibero di Matera, si terrà domani sabato 21 gennaio (ore 17,00 – 20.00), presso Palazzo Lanfranchi di Matera un pubblico confronto e dibattito sul tema:
"Quale legge per quale Cultura" confronto sul DdL regionale "norme di disciplina delle attività culturali e norme di disciplina delle attività culturali" con associazioni, operatori, rappresentanti del mondo della cultura e dello spettacolo.
L’iniziativa – spiegano i promotori in una nota – nasce dall’esigenza, assai sentita, di rendere aperta e partecipata una discussione sul ruolo della cultura nelle politiche di governo, partendo dal nuovo disegno di legge regionale, che modifica consistentemente gli schemi e le procedure che sopravvivevano dal 1978.
Si tratta di stabilire le priorità, di comprendere come conciliare l’attenzione verso nuove iniziative e il consolidamento di quelle già collaudate e radicate, di come tenere in considerazione l’associazionismo amatoriale e le realtà professionali, di come evitare dispersioni finanziarie senza favorire indebite concentrazioni, di come bilanciare tradizione e sperimentazione, di come premiare la qualità, favorire la crescita e la durata di esperienze territoriali mantenendo aperto lo sguardo verso il mondo, di come assicurare certezze e riferimenti attraverso regole rigorose e programmazione lungimirante.
Esigenza ancor più sentita per la nostra città che, nelle attuali stringenti condizioni di crisi finanziaria, intrecciata alla candidatura della città di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019, ci coinvolge in maniera particolare e ci obbliga a nuove visioni.
Una nuova legge regionale e una nuova centralità della cultura hanno bisogno del contributo delle associazioni, degli operatori, delle professionalità che in questi anni sono cresciuti e si sono cimentati nel campo della cultura e dello spettacolo. Per questo Campolibero li chiama a discutere per far giungere la voce e il pensiero di questo universo al legislatore regionale ed avere strumenti utili a dare nuovo impulso e forza ad una leva fondamentale della società quale è la cultura.
All’incontro parteciperanno anche Antonio Calbi, esperto attività culturali e componente del Comitato Matera 2019, Rosa Mastrosimone, assessore regionale alla Formazione e alla Cultura, Enzo Santochirico, consigliere regionale PD.
BAS 05