Un Consiglio comunale di Potenza con un età media notevolmente bassa e una prevalenza femminile, si è riunito nella sala consiliare di via Nazario Sauro, al piano interrato della sede comunale del Mobility center. Diverse, interessanti, concrete, esposte in maniera chiara e rapida, le proposte giunte dai tavoli della giunta e da quelli dei consiglieri, formulate dalla quindicina di ragazzi che hanno dato vita alla prima assemblea dei giovani amministratori. Come per i Consigli comunali, presente il personale del Comune, oltre al vicesegretario comunale Antonietta Fabrizio e all’assessore all’Istruzione Giuseppe Messina, tra i principali sostenitori dell’iniziativa, anche e soprattutto nella sua qualità di presidente della ‘Città educante’. Il presidente Noemi Lopardo ha introdotto e condotto i lavori sottolineando “l’importanza del tempo, in ogni ambito e, quindi anche in questo, dove ci è richiesto di proporre progetti semplici e veloci, che uniscano i desideri di noi ragazzi con quelli dei nostri genitori. I social network spesso ci servono a perdere tempo e gli anni trascorrono. Sarebbe importante riscoprire la bellezza di farsi una passeggiata in centro, chiacchierando e confrontandoci con coetanei e genitori”. Il sindaco Anna Caputo ha assegnato le deleghe agli assessori: Alessia Dapoto alla Comunicazione, Carmine Ferri alla Pubblica istruzione, Gaia Franco alla Cultura, Aldo La Regina allo Sport e alle Politiche giovanili, Alice Lomio ai Trasporti, Gaetano Montagna alle Finanze, Federica Pia Summa all’Ambiente.
bas 02