La Regione Basilicata – Ufficio Politiche per i sistemi culturali, turistici, la cooperazione e lo sport – ha pubblicato il bando per progetti di “Residenze per Artisti nei territori” in materia di Spettacolo dal vivo per il triennio 2025 – 2027.
Il bando nasce dalla collaborazione inter-istituzionale tra il Ministero della Cultura / Dgs e le Regioni.
Almeno quattro gli obiettivi che si prefigge di raggiungere l’avviso pubblico.
Innanzitutto, quello di sviluppare e valorizzare la funzione specifica delle residenze nel sistema dello spettacolo dal vivo come fattori di innovazione, dedicate a sostenere e accompagnare le pratiche e i processi di creazione artistica a prescindere dagli esiti produttivi, anche attraverso forme di relazione virtuosa degli artisti con i luoghi e con le comunità che li abitano.
Il progetto, poi, intende accompagnare e sostenere la crescita delle professionalità e la rigenerazione delle competenze, anche attraverso la qualità della relazione con il rispettivo territorio.
Un altro obiettivo è quello di interpretare in senso evolutivo le diverse esperienze regionali e le differenti necessità dei territori e consentire, laddove possibile e sulla base delle vocazioni territoriali, lo sviluppo di “Centri di residenza” e di progetti di “Residenza per Artisti nei territori”. In entrambi i casi si intende valorizzare la capacità di fare rete e di presentare un progetto organico, anche sul piano delle interazioni con altri organismi del sistema territoriale, nazionale, internazionale.
Infine, il bando punta a garantire e incentivare la creazione e lo sviluppo di rapporti tra le residenze e il sistema dello spettacolo, nel rispetto delle garanzie occupazionali e contrattuali da parte dei titolari di residenza, al fine di valorizzare le capacità di scouting, di accompagnamento e di generazione di innovazione nei processi di lavoro artistico, gli elementi della condivisione progettuale tra titolari e artisti in residenza, le opportunità tendenti all’inserimento degli artisti nel sistema nazionale e/o internazionale.
Per l’anno 2025 lo stanziamento complessivo da risorse pubbliche MiC/Regione Basilicata ammonta a Euro 79.800,00 di cui per parte MiC/DGS pari a Euro 29.800,00 per parte Regione pari a Euro 50.000,00.
Il bando prevede che il soggetto titolare del progetto di Residenza debba garantire una quota non inferiore al 20% del costo complessivo del progetto, il cui ammontare complessivo non può in ogni caso essere inferiore a € 33.250,00.
La proposta progettuale deve essere presentata online entro e non oltre 15 giorni dalla data odierna in cui sono resi disponibili sul sito regionale il modello di compilazione della domanda e le modalità stabilite nell’avviso.
Sulla homepage del portale istituzionale della Regione Basilicata è possibile da oggi scaricare bando e allegati.