Annamaria Scalise, Commissario regionale della Croce rossa Basilicata, comunica che è stato svolto un provvidenziale intervento con defibrillatore, sabato scorso il bosco della Grancia a favore di un sessantenne colto da arresto cardiaco. “Senza il defibrillatore non ce l’avremmo mai fatta – commenta emozionata la dottoressa Annamaria Scalise, Commissario regionale della Croce rossa Basilicata – fatti come questi confermano che il possesso di questo strumento salvavita, è proprio il caso di dirlo, è fondamentale in certi momenti. Per questo – continua la Scalise – prosegue senza sosta la nostra campagna di raccolta fondi con “30 ore per la vita” per munire di defibrillatori le scuole e i centri sportivi della nostra regione. Continua inoltre l’attività di formazione insieme al 118 per la formazione a tutti gli operatori del soccorso e a tutti coloro i quali si dovessero trovare in situazioni di emergenza, compresi insegnanti e personale ATA. Il mio grazie commosso, va tutti i componenti della nostra grande famiglia CRI che nel silenzio di ogni giorno, sottraendo tempo a se stessi, danno continuamente un bellissimo esempio di umanità”.
bas 03