Provincia Pz, Prinzi (Idv): “Rifiuti: è tempo di responsabilità”

“Per affrontare il problema rifiuti in questo nuovo anno è necessario innanzitutto superare due atteggiamenti: il primo di conflittualità tra Comuni nel cui territorio sono state realizzate le discariche che, come sottolinea l’assessore provinciale Massimo Macchia sono “patrimonio pubblico al servizio di comunità locali” e il secondo, ancora purtroppo molto diffuso tra i cittadini, secondo il quale è meglio che la spazzatura di casa propria si trasferisca a casa di altri”.
A sostenerlo è il consigliere provinciale di Potenza e dirigente regionale di IdV Vittorio Prinzi, ribadendo “l’esigenza di affermare nei fatti il protagonismo del sistema delle autonomie locali, che si compone in maniera paritaria, per diritti e doveri, di Comuni, Province e Regione, chiamando in causa anche le Aree Programma, e contestualmente la partecipazione responsabile dell’utenza per contribuire alla raccolta differenziata, unico strumento in grado di superare le periodiche emergenze di raccolta e smaltimento. L’ordinanza del sindaco di Venosa che avrebbe voluto sospendere dal primo gennaio 2013 il conferimento dei rifiuti di Potenza e dei comuni del comprensorio – sottolinea Prinzi – è proprio quello che un sindaco responsabile non dovrebbe fare raccordansi invece alla pianificazione di carattere provinciale e regionale, scongiurando il rischio che ogni Comune sia costretto a risolversi da solo i problemi di smaltimento e trasferimento dei rifiuti".
"E’ evidente, e credo nessuno abbia dubbi in proposito, come i gruppi consiliari di IdV di Regione e Provincia hanno sostenuto nell’incontro pubblico prima di Natale dedicato al tema dei rifiuti, che bisogna lavorare, ciascuno per la propria parte, per l’ammodernamento e l’adeguamento del Piano regionale dei rifiuti. Un obiettivo tanto più urgente in questo primo scorcio del 2013 – dice ancora Prinzi – caratterizzato dall’entrata in vigore della Tares che ingloberà oltre alla tassa sui rifiuti solidi urbani i cosiddetti servizi indivisibili con costi maggiori sui cittadini-utenti i quali hanno diritto di sapere perché le bollette sui servizi di smaltimento-conferimento crescono e non sono all’altezza delle proprie esigenze. La riduzione della produzione dei rifiuti e la tutela ambientale e del territorio dove insistono troppe discariche sono dunque elementi qualificanti nella definizione della nuova strategia per i rifiuti della Provincia di Potenza e della Regione”.
Per Prinzi “obiettivo centrale è dunque una vera e propria pianificazione del sistema integrato di gestione dei rifiuti della Basilicata in un’ottica strategica di sostenibilità ambientale, affrontando la questione della governance di settore, autentico snodo per una svolta. Semplificare il sistema – conclude – è il primo passo insieme a quello della massima trasparenza sui dati di impatto su ambiente e territorio”.

bas 06

  

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati