Provincia Pz: Lacorazza a Cremona per forum su acquisti verdi

“La domanda e la committenza pubblica possono orientare il mercato e, nel mercato, le imprese a ristrutturarsi all’interno della crisi attuale. Le autonomie locali, in quanto istituzioni di prossimità, possono essere la leva per sostenere gli investimenti e rafforzare il mercato “verde” ma anche per sostenere “culturalmente” questa sfida di futuro”.
E’ quanto ha detto Piero Lacorazza, presidente della Provincia di Potenza e responsabile Upi Ambiente, intervenendo questa mattina a Cremona al Forum internazionale degli acquisti verdi, la mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato.
“Se fai una scuola ecologica non solo – ha sottolineato – fai importanti investimenti ma indirizzi anche le imprese verso nuove traiettorie e nello stesso tempo metti in contatto con questa scelta ragazzi tra i 14 e i 19 anni che rappresentano lievito “culturale” per il futuro. In questo contesto c’è un grande sforzo fatto dalle Province Italiane, quasi la metà delle quali sono state riconosciute strutture di supporto e coordinamento del Patto con i Sindaci. C’è, quindi, un’iniziativa importante che andrebbe accompagnata da un sostegno all'offerta, per incentivare le imprese ad innovare processi e prodotti, avendo come fari guida il rispetto dell'ambiente e la riduzione di emissioni di CO2. Sarebbe interessante, per esempio, al di là delle risorse e delle opportunità nazionali ed europee offerte, legare fondi di premialità, riequilibrio o di riduzione degli obiettivi da patto alla spesa corrente e agli investimenti in economia verde. Nello stesso tempo si potrebbero sostenere le imprese, attraverso misure di forte defiscalizzazione, su innovazioni di processo e di prodotto nel campo della sostenibilità sociale ed ambientale.
Infine tale sfida, che è quella che l'Europa indica per i prossimi anni, non è disgiunta da una riforma strutturale che semplifichi gli apparati amministrativi, riduca stazioni appaltanti e centri di spesa, uniformi criteri ed indirizzi nella Pubblica Amministrazione, per utilizzare la committenza pubblica facendone una leva da azionare per dare una risposta alla crisi. Una sfida complessa da far tremare i polsi. Ma si preferisce, con il dibattito sull'abolizione delle province (che pure vanno ridotte e razionalizzate), far vibrare appena la corde vocali.
Domani, venerdì 7 ottobre, il presidente Lacorazza sarà inoltre a Roma per partecipare al Campus per l’Energia promosso dall’Enea sull’efficienza energetica negli edifici. (r.s.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: