Provincia Pz, approvato odg su procedura Via chiesta da Shell

Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che impegna il Presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi ad intraprendere ogni azione utile per la salvaguardia della tutela ambientale e lo sviluppo locale, in riferimento alla richiesta presentata da Shell Italia E&P Spa per l’avvio della procedura di V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale) relativa al permesso per la ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma denominata “Pignola”. Il Consiglio ha, inoltre, dato mandato al Presidente di intraprendere medesime iniziative, proponendo nei termini prescritti le osservazioni relativamente alle procedura di V.I.A. per le analoghe istanze riferite ai permessi di ricerca denominati “Monte Cavallo” e “La Cerasa”.
Analoghe osservazioni potranno riproporsi con diversa caratterizzazione, legata alle specificità territoriali, per gli altri due permessi di ricerca “La Cerasa” (Brienza, Marsico Nuovo, Sasso di Castalda, Satriano e Tito) e “Monte Cavallo” (Brienza, Marsico Nuovo, Tramutola, Paterno, Atena Lucana, Montesano sulla Marcellana, Padula, Sala Consilina, Sant’Arsenio, Teggiano,Sassano).
Nella giornata di domani il presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi incontrerà il presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora ed il sindaco di Padula Paolo Imparato, consigliere provinciale, al fine di condividere azioni comuni e convocare nell’immediato una riunione generale con tutti i municipi dei territori coinvolti, affinché entro il prossimo 15 marzo tutti gli enti destinatari degli atti di deposito possano presentare le proprie osservazioni all’istanza proposta da Shell Italia E&P Spa.
bas04 

    Condividi l'articolo su: