Adottato oggi dal Consiglio Provinciale di Potenza, con il voto favorevole di 11 consiglieri su 12 (contrario Ramunno Cdx), il Bilancio di Previsione 2015 dell'Ente.
Un bilancio straordinario votato in condizioni eccezionali e solo per l'annualità 2015, grazie al grande lavoro di riduzione della spesa ed al contributo straordinario della Regione Basilicata che ha surrogato al nuovo e corrispondente prelievo forzoso imposto dallo Stato sulle entrate proprie della Provincia.
Ora la decisione dell'Assemblea dei Sindaci chiamata per la prima volta ad esprimere parere sul bilancio dell'ente provinciale il prossimo 16 Ottobre e poi la definitiva approvazione dell'Assemblea Provinciale.
“Uno sforzo incredibile – dichiara il Presidente Nicola Valluzzi – fuori dai limiti della sostenibilità che non potrà essere vanificato dal Governo con la conferma degli ulteriori prelievi dello Stato previsti dalla Legge 190/2014, che già nel 2016 manderebbero definitivamente in dissesto tutte le Province e lasciando senza manutenzione strade e scuole.
E' giunta l'ora – prosegue Valluzzi – che l'interesse dei cittadini e il governo dei territori prevalga sulla dissimulazione della realtà e sulle suggestioni elettorali”.
Il Bilancio prevede un movimento finanziario sulla spesa corrente pari a 97.124.470,22 Euro e spese in conto capitale pari a 221.116.413,01 Euro.
Approvato poi a maggioranza (astenuto Ramunno) il Bilancio previsionale APOF-IL 2015 ed il relativo documento di Programmazione.
Al dibattito sono intervenuti i Consiglieri Ramunno, Vita, Di Ioia, Summa, Piarulli e Latorraca.
Ai lavori del Consiglio Provinciale hanno assistito, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Giovanna Sardone e da rappresentanti del corpo docente, alcune classi dell'IIS “Einstein” di Potenza.
(luigi scaglione – ufficio stampa e comunicazione)