Provincia Pz, A. Pace (Opp.) su Sirino Argento a Percoco

“Il riconoscimento conferito al professor Giovanni Percoco, biografo dell’artista di fama mondiale Marino di Teana, rende merito ad una vita spesa nella ricerca e nello studio. Giovanni Percoco è un esempio di dedizione a questa Regione, alla sua storia, alle sue tradizioni ed alla sua migliore cultura. Il professor Percoco è un esempio di tenace ricerca delle unicità di una terra che è stata amara per il suo amico Francesco Marino, in arte Marino di Teana, e che Giovanni Percoco sta portando alla ribalta nazionale ed internazionale. Mi congratulo con lui e con il periodico “Il Sirino” per aver pensato ad un autentico intellettuale lucano per il conferimento del prestigioso Sirino d’Argento”. Lo dichiara Aurelio Pace, coordinatore dell’opposizione in Provincia di Potenza.
“La serata di ieri, – prosegue – nella suggestiva Piazza Lentini a Nemoli, ha permesso di tracciare un percorso umano e culturale che ha visto collaborazioni internazionali con studiosi della lingua e dei dialetti del calibro di Rholfs e Brigalke, ma al tempo stesso un amore sconfinato per la cultura della sua Chiaromonte e per la poesia di Gina Labriola. Le immagini ed il racconto di Giovanni Percoco hanno concluso la serata all’insegna della sua più imponente operazione culturale, volta alla divulgazione dell’opera di Marino, protagonista indiscusso della cultura del novecento in Italia e nel Mondo, grazie alla sua premiata e riconosciuta esperienza artistica in Argentina, Corea, Giappone e Francia, ma colpevolmente dimenticata nella nostra Regione: ancora distante dalla presa di coscienza della geniale esperienza del figlio illustre di Teana. All’amico Giovanni Percoco un affettuoso ringraziamento per quanto ha saputo regalarmi in termini di stimoli culturali e per quanto ancora mi insegna. Sento forte il privilegio di una amicizia che forma e che trasferisce sapere anche nella straordinaria capacità di essere maestro senza aver bisogno di salire in cattedra”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: