Provincia Potenza: presentato Bj Orchestra show

La musica incontra il teatro nel "Bj Orchestra show (è tutta colpa dello swing)", la commedia musicale che debutterà mercoledì 12 dicembre al Conservatorio di musica "Gesualdo da Venosa" di Potenza, con repliche nei giorni 13, 14 e 15 dicembre.
Lo spettacolo, a cui prenderà parte Umberto Sardella volto noto della sitcom “Mudù” e, con un saluto in video, anche l’attore Uccio de Santis, è stato presentato alla stampa questa mattina, presso la Sala Giunta di piazza Mario Pagano, alla presenza del presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, del regista Rocco Messina e del presidente dell'ente LVCVS, nonché produttore dell’evento, Salvatore Lacerra.
La Basilicata Jazz Orchestra, diretta dal maestro Rocco Pietrafesa, festeggia 20 anni di attività. Per l’occasione viene organizzato uno show celebrativo, cuore della commedia, con tanto di presentatore e megaschermo per dar vita ad una bella festa da vivere insieme al pubblico, all’insegna della lettura “swing” della canzone italiana degli anni 50 (Renato Carosone, Fred Buscaglione, Nicola Arigliano, Domenico Modugno), quale straordinaria espressione artistica di un significativo periodo della nostra storia nazionale. La serata però, a causa della goffaggine del mediocre presentatore, si trasformerà in un evento tragicomico
“ Cultura e innovazione – ha sottolineato il presidente Lacorazza – rappresentano un binomio che aiuta la nostra realtà a crescere e che va sostenuto. L’iniziativa che vede insieme Bj Orchestra e ente LVCVS, con il coinvolgimento attivo della Provincia e dei privati, è un ottimo punto di partenza, per valorizzare la sinergia tra cultura e mondo produttivo locale e per ripensare il rapporto tra territorio e Conservatorio “Gesualdo da Venosa”, un contenitore che va arricchito di lucanità. L’evoluzione di questo progetto potrebbe, infatti, portare ad altre iniziative che, in occasione dell’anno Gesualdiano per il quarto centenario della morte del grande compositore lucano, mettano insieme musica, mondo della scuola e della formazione, promuovendo eventi che varchino i confini regionali”.
Nel ringraziare coloro che hanno reso possibile l’evento, (oltre alla Provincia di Potenza, la Banca Popolare di Bari, l’azienda agricola Musto Carmelitano e la società Sabia Design Center) il regista Messina, sceneggiatore e compositore, noto al pubblico per la sua collaborazione come autore con Uccio De Santis e i Mudù, ha definito il "Bj Orchestra show (è tutta colpa dello swing)" “un progetto sperimentale in grado di coniugare musica e teatro, senza sconfinare nella parodia, che ha già riscosso un buon successo, con la registrazione a pochi giorni dalla prima di oltre 1000 presenze”.
“Nato nel 1994 con l’intento di valorizzare i beni culturali e ambientali del territorio, l’ente LVCVS, promotore di eventi importanti come “Marajazz” – ha spiegato il presidente Lacerra – svolge attività di ricerca e consulenza, nonché di promozione dei giovani talenti nel settore dello spettacolo dal vivo. Con questo evento – ha concluso – cerchiamo di dar forza e spessore alla vocazione e all’identità culturale della nostra regione”.
L’appuntamento con la prima dello spettacolo è mercoledì 12 dicembre. Ingresso ore 20.30. Sipario ore 21.00. (r.s.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: