Provincia Mt, seminari su sicurezza domestica

Nell’ambito delle iniziative attivate sul territorio dalla Provincia di Matera in collaborazione con l’Inail, prenderanno il via ad aprile i seminari dedicati alla “Sicurezza e prevenzione nel lavoro domestico”.
“Nei paesi industrializzati gli incidenti domestici – ha evidenziato l’assessore alla Formazione e Politiche sociali, Salvatore Auletta – rientrano tra le cause principali di mortalità. Dati allarmanti confermati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che sottolinea come questi incidenti non risparmino nessuna fascia di età e sono, altresì, la prima causa di morte proprio per i bambini.”
“Nell’ultimo quinquennio – ha proseguito l’assessore Auletta – l’Inail ha indennizzato, a livello ragionale, circa 100 incidenti di cui uno mortale. Un dato solo apparentemente confortante, visto che l’Inail risarcisce solo gli assicurati presso il proprio Istituto ed esclusivamente gli infortuni che presentano una percentuale di invalidità dal 27% in poi. Dunque, al di là delle apparenti piccole cifre occorre mobilitarsi e affrontare la questione partendo da una campagna di educazione che sfati luoghi comuni, come il considerare la propria casa il luogo sicuro per eccellenza, ed educhi ai corretti comportamenti da adottare al fine di prevenire incidenti anche mortali.”
Le cause degli infortuni possono essere legate: alla qualità dell’abitazione dove ostacoli come la presenza di elettrodomestici in cattive condizioni, pavimenti scivolosi, detersivi e medicine conservate in luoghi accessibili ai bambini determinano il maggior numero di incidenti; ma anche assumere comportamenti potenzialmente pericolosi, come spegnere elettrodomestici tirando il filo della presa, utilizzare apparecchi elettrici in presenza di acqua, dimenticare le pentole sul fuoco acceso, lasciare il gas o i rubinetti dell’acqua aperti, mietono vittime più o meno gravi.
“Migliorare la qualità della vita significa incidere sui livelli di sicurezza del territorio. Un obiettivo che l’Amministrazione provinciale intende raggiungere nell’interesse di tutti i cittadini nei diversi ambiti, scolastico, lavorativo, casalingo.
Grazie all’intesa con l’Inail – ha concluso il presidente Stella – abbiamo avviato campagne di informazione per il personale dell’Ente e per le donne che lavorano in casa, azioni che promuoveranno il ruolo della prevenzione attraverso seminari dedicati. Una possibilità concreta di ripensare la propria attività partendo dal dato principale: tutelare la propria incolumità.”
bas 02

    Condividi l'articolo su: