“L’apertura del diaframma della galleria in località Serra del Toppo conclude la fase più complessa e difficile dei lavori di esecuzione del terzo lotto della strada Oraziana”.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi durante il sopralluogo tenutosi in mattinata nel corso del quale è stata data luce al secondo imbocco della galleria.
"Il tratto – prosegue Valluzzi – per 1400 metri attraversa e collega i territori di Ripacandida e Ginestra. Il lotto, riappaltato nel 2013 a seguito di risoluzione dell’originario contratto dei lavori per grave inadempimento dell’appaltatore, è costato circa 32 milioni di euro ed entro l’autunno sarà aperto al transito”.
Entro l’estate, invece, ed è questa la notizia importante comunicata stamattina dal Presidente della Provincia – alla presenza della vicepresidente Piarulli, dei sindaci e consiglieri dei comuni di Rionero, Ripacandida, Ginestra e Venosa, nonché del Presidente del Consiglio regionale Franco Mollica e dei consiglieri Carmine Castelgrande, Piero Lacorazza e Gianni Leggieri- saranno aperti al transito il IV lotto- primo stralcio, per una estensione di 3.446 mt, e un tronco dell’ultimo stralcio funzionale in prossimità dell’abitato di Venosa.
“Per la realizzazione dell’intera arteria, lunga 13,510 km, sono stati investiti 98 milioni di euro. Un sogno lungo 30 anni sta per realizzarsi – conclude Valluzzi – ed una delle comunità più importanti della regione potrà emergere da un isolamento che non era più sopportabile”.
bas04