"Spiace rilevare" ha detto la consigliera alla Provincia di Matera del PD Nunziata Marzano, che qualche giorno fa era intervenuta per sollecitare una soluzione lavorativa per i 70 lavoratori ex lsu affidati alle società Cosin, Innova e Sipra, ma mai stabilizzati, "come la Provincia di Matera abbia inteso rispondere alle mie sollecitazioni con argomentazioni che sicuramente non aiutano a risolvere il problema ma, al contrario, confermano la volontà dell'esecutivo di lavarsene le mani. E' grave che una giunta di centrosinistra parli di strumentalizzazioni e accusi coloro che si fanno carico dei diritti dei lavoratori di disonestà intellettuale, negando in questo modo non solo i diritti ai lavoratori stessi ma anche i doveri istituzionali a chi, come me, rappresenta legittimamente gli elettori, e che fino a prova contraria ha sempre improntato la propria azione politica e sindacale mettendosi dalla parte dei più deboli non certo per sfruttarne le opportunità politiche, ma per consapevolezza di quegli oneri di cui la politica deve farsi carico, anziché rincorrere solo gli onori. "Infine" conclude la Marzano "convengo che la filantropia debba essere accompagnata dai numeri. Quindi la Provincia dica quanto ha speso nel corso del 2010 per il taglio dell'erba e per la manutenzione delle strade e delle scuole, dica quali imprese esterne hanno realizzato gli interventi, dica quali sono le somme previste nel bilancio di previsione per il 2011, dica in che modo l'APEA ha utilizzato le somme assegnate, ma soprattutto dica a chi scrive, che milita e militerà sempre nel Centrosinistra, e che siede nei banchi della maggioranza, se si intendono praticare politiche di sinistra o, se invece, dobbiamo dare credito a un antico detto del mio paesello che il sazio non crede al digiuno".
Bas 03