“Lo sblocco dei fondi Cipe rappresenterà una risposta alle esigenze delle comunità e una boccata di ossigeno per il tessuto imprenditoriale. La firma del protocollo ratifica l’accordo tra Governo, Regione e Province, per il finanziamento di oltre 48 Meuro (28 milioni di euro alla provincia di Potenza ), assegnati lo scorso anno dal Cipe e destinati ad interventi di tutela e salvaguardia della viabilità delle due province lucane. Si offre una prima, importante, soluzione al diffuso dissesto delle nostre strade, garantendo nuove risorse finanziarie al sistema economico locale ed, in particolare, al comparto delle costruzioni ed al suo indotto che necessita di urgenti investimenti”.
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, firmando oggi a Roma, assieme al direttore generale per la Politica regionale unitaria nazionale Donato, al direttore generale della Regione Basilicata Nardozza e all’assessore alla Infrastrutture della Provincia di Matera Garbellano, l’accordo con il quale si sbloccano le risorse Cipe destinate al reticolo viario infra territoriale di competenza delle province.
“Seppure a ridosso del mese di agosto ed in attesa degli adempimenti di ragioneria e dell’anticipazione prevista dalla delibera Cipe 166/2007, immediatamente l’Ufficio Viabilità avvierà le attività di progettazione degli interventi, per accelerare tutte le operazioni funzionali alla cantierizzazione delle opere prevista per la primavera 2014. È necessario – ha aggiunto l’assessore alla Viabilità della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi – non perdere tempo e, senza alterare gli stringenti obiettivi di spesa 2013 imposti dal Patto di Stabilità, completare le procedure di appalto dei 66 interventi finanziati entro gennaio 2014”.
bas 07