Prov. Pz, Pietrantuono su 14° meeting della solidarietà Anpas

"Il nostro sistema di Protezione Civile ha dato prova sia in Emilia sia in Abruzzo, sia in altre occasioni, di saper mettere in campo interventi efficaci nei luoghi colpiti da calamità. Si tratta di una realtà importante che va potenziata ulteriormente, attraverso una proficua sinergia tra cittadini, associazioni e istituzioni''.

Lo ha dichiarato l'assessore alla Protezione Civile della Provincia di Potenza Francesco Pietrantuono, che questa mattina ha partecipato, assieme alla rappresentanza lucana dell'associazione di Protezione civile Anpas, al grande corteo di divise arancioni per le vie di Bologna, evento conclusivo del 14° meeting nazionale della solidarietà Anpas (Associazione Nazionale pubbliche assistenze).

"Una edizione speciale, quella del 14° meeting nazionale, sia per la scelta dei luoghi sia per il tema della manifestazione. Le migliaia di volontari Anpas che sono intervenuti durante l’emergenza dello scorso anno sono tornati a Bologna e a Mirandola, a un anno esatto dal terremoto, per riabbracciare le comunità colpite dal terremoto. Un abbraccio reale e non solo simbolico – ha continuato Pietrantuono -racchiuso nel leitmotiv del meeting «Si lavora qui per ingentilire i cuori», frase pronunciata da un avvocato di Livorno, Giacomo Mellini, nel 1903 e scelta dopo 110 dall'Anpas quale tema della manifestazione in Emilia".

"Ciò significa che il volontariato della Protezione civile – ha concluso l'assessore Pietrantuono – rappresenta una risorsa indispensabile anche per il rafforzamento del senso civico e della coesione sociale, su cui l'Amministrazione provinciale intende puntare, per contribuire a creare, assieme agli altri soggetti, un sistema regionale sempre più all'avanguardia e in grado di affrontare al meglio le fasi di prevenzione, previsione e gestione del rischio a beneficio dell'incolumità dei cittadini e delle comunità'' . (r.a.)
bas 03

  

    Condividi l'articolo su: