Questa mattina, alle ore 10.45, su Rai Due, all'interno del programma “Quello che…”, il settimanale di Rai Parlamento condotto da Simonetta Faverio, sarà trasmesso uno speciale di 12 minuti sulla tre giorni “Abitare il futuro. Sviluppo del Mezzogiorno e green economy”, promossa nel capoluogo lucano da Upi (Unione province italiane), Upi Basilicata e dalle Province di Potenza e Matera e che ha visto l'autorevole partecipazione dell'economista statunitense Jeremy Rifkin.
Al centro dello speciale proprio la Lectio magistralis sulla terza rivoluzione industriale dell'economista che ha riconosciuto la Basilicata come leader nella green economy e il progetto “Scuole ecologiche” della Provincia di Potenza come un esempio in Italia da esportare e da cui partire per cominciare a costruire la nuova era.
Il progetto, premiato da Legambiente nazionale come “miglior buona pratica 2011”, prevede un investimento di 60 milioni di euro e mira a realizzare una rete di edifici scolastici con impianti certificati, fotovoltaici, eolici, di geotermia e di compostaggio, in linea con gli obiettivi europei di riduzione del 20 % di CO2 e aumento del 20% dell’efficienza energetica e di energia prodotta da fonti rinnovabili.
Con la tre giorni “Abitare il futuro. Sviluppo del Mezzogiorno e green economy”, la Provincia di Potenza ha voluto ribaltare la piramide del “pensare globale, agire locale”, mettendo al primo posto fatti concreti e azioni locali in materia di green economy e sostenibilità energetica, nella convinzione che sono proprio questi a rafforzare il pensiero globale e a rappresentare una concreta via d'uscita per la crisi in atto. (r.s.)
BAS 05