Prov Pz: Lacorazza a Matera per inaugurazione anno scolastico

“L’indagine di Tuttoscuola sul sistema scolastico italiano e l’importante risultato ottenuto dalla Basilicata, classificatasi al quinto posto, e dalle scuole della Provincia di Potenza, giudicate le migliori nel sud Italia, ci restituiscono l’immagine di un Mezzogiorno che può anche, come è successo, “superare” alcune province del Centro e del Nord attraverso un impegno corale di istituzioni, dirigenti scolastici, personale docente, genitori ed alunni. Questo risultato, frutto di uno sforzo collettivo, è un incentivo ad investire ancora di più sulla leva della cultura e sulla valorizzazione della scuola, focalizzandosi sulla modernità e qualità dell’offerta formativa, sulla sicurezza delle strutture, ma anche sul rispetto dell’ambiente. È un segnale importante, inoltre, la presenza alla cerimonia odierna del Presidente della Camera Gianfranco Fini, che testimonia la centralità della scuola e dell’istruzione nelle politiche di sviluppo del nostro Paese”.
E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, intervenendo questa mattina a Matera alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2011-2012.
“La sfida che abbiamo accettato e proposto due anni fa riguarda – ha proseguito – la costruzione della scuola del futuro, a partire da una completa riorganizzazione della filiera della cultura e dell’istruzione. Una sfida per cui stiamo lavorando, giorno dopo giorno, e nell’ambito della quale particolare importanza assumono, da un lato, l’attuazione dei “Patti formativi locali” (Pfl), strumento di coordinamento delle politiche rivolte alla formazione ed all’istruzione, con la finalità di pianificarne l’offerta e rafforzarne la qualità e, dall’altro, l’approvazione del Piano di dimensionamento scolastico, che stiamo già predisponendo per il 2011-2012 e che, l’anno scorso, ha già operato una saggia riaggregazione delle scuole, creando maggior equilibrio tra indirizzi e vocazioni locali e rinvigorendo la presenza di istituzioni scolastiche nelle aree più deboli.
Emblema del nuovo modello di scuola, per cui l’Ente ha voluto caratterizzarsi, è poi il programma “Scuole ecologiche in scuole sicure’’, che ha ottenuto il premio nazionale di Legambiente come "miglior buona pratica del 2011". Ad essere premiata è stata la Provincia di Potenza come unica Provincia d’Italia, per un’idea frutto di una condivisione con i sindaci e i soggetti responsabili dei Piani di offerta integrata di servizi (Pois) e portata avanti grazie all’impegno profuso dall’assessore all’Edilizia scolastica Rosaria Vicino, dal dirigente Spera e dagli uffici. Un riconoscimento che, assieme al premio speciale ricevuto a Bolzano nell’ambito del 4° Award per Klimaenergy 2011, la Fiera internazionale delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici, inorgoglisce l’Amministrazione e rende merito ad un modo di fare. La Provincia ha infatti investito complessivamente, in questi 2 anni, per la riqualificazione e l’adeguamento degli edifici esistenti e la costruzione di nuove strutture circa 60 milioni di euro, gran parte dei quali utilizzati per la concreta realizzazione del programma “Scuole ecologiche in scuole sicure”.
“Un percorso virtuoso, dunque, quello che abbiamo iniziato, insieme a sindaci, amministratori locali, dirigenti scolastici, mondo della scuola e ufficio scolastico, e che ci porterà – ha concluso – sul lungo periodo, non solo a rafforzare la qualità del sistema scolastico, rispondendo più adeguatamente alle esigenze degli studenti, ma anche e soprattutto a favorire la nascita, nelle nuove generazioni, di un approccio più maturo ai temi della sostenibilità e di nuovi sbocchi occupazionali”. (r.s.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: