Prov. Pz, incontro su Piano strutturale provinciale (Psp)

“C’è la necessità di dare più ordine e certezza agli strumenti che regolano il governo del territorio, perché questo significa più efficienza della macchina amministrativa, più efficacia della programmazione e punti più certi per garantire servizi ai cittadini e sostenibilità dei costi per le pubbliche amministrazioni. La nostra regione, per le risorse che ha, non può sentirsi periferica. Bisogna superare questo approccio anche culturale. Ciò non significa non investire in infrastrutture, in reti e in mobilità, che sono una priorità del Piano strutturale provinciale (Psp). Leggersi come regione-mezzogiorno e come regione nel mondo, soprattutto connessa al mondo, ci aiuta a superare marginalità fisiche e culturali. Vi è, poi, la necessità di approfondire e costruire politiche in grado di far convivere nel nostro territorio una eccessiva rarefazione dell'insediamento abitativo, con inevitabile conseguente impatto sulla qualità e sui costi dei servizi, e la tendenza allo spopolamento con costi sociali altissimi. Nella redazione del Psp abbiamo voluto coinvolgere sindaci e cittadini, anche con un apposito portale web(psp.provincia.potenza.it), per allargare e semplificare la partecipazione in questi ultimi mesi”. Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, durante un incontro operativo sul Psp, per cui lo scorso 24 giugno è stato avviata la Valutazione ambientale strategica (Vas).

bas 06

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati