Prov Pz: inaugurato archivio storico “Giacomo Racioppi”

E’ stato inaugurato questo pomeriggio l’archivio storico della Provincia di Potenza, intitolato proprio questa mattina dal Consiglio provinciale allo storico di Moliterno Giacomo Racioppi. Un patrimonio di documenti e di storie, conservati a partire dal 1861 e che l’Ente ha voluto restituire alla fruizione e alla ricerca, nell’ambito del ricco programma di eventi, denominato “150 anni di futuro. Buona Italia a tutti” e volto a rileggere il percorso che ha portato all’Unità d’Italia per proiettarlo nel futuro della nostra terra.
Il complesso di documenti prodotti e acquisiti dall’Ente nello svolgimento delle proprie attività e nell’esercizio delle proprie funzioni è stato oggetto di un intervento di ordinamento e sistemazione ed è da oggi disponibile per la consultazione da parte dei cittadini.
È on line, sul sito dell’Ente www.provincia.potenza.it, alla sezione "Archivio storico", accessibile dalle aree "Cultura in Provincia" e "Servizi al cittadino/Servizi/ in homepage, l’elenco dei documenti dell’archivio, oltre ad una guida per la consultazione degli atti e un modulo di richiesta per l'autorizzazione alla consultazione degli stessi atti.
Presenti all’inaugurazione in rappresentanza dell’Ente, oltre al Presidente Lacorazza e all’assessore alla Cultura Pietrantuono, il Presidente del consiglio provinciale Palmiro Sacco, rappresentanti della giunta e del consiglio provinciale, il direttore generale Donato Pafundi, il segretario generale Angelo Cucco, il responsabile dell’archivio Fernando Massa, i dirigenti Caricati, Costabile e Salvatore, il capo di gabinetto Francesco Colucci. Molte le autorità intervenute, tra cui il vescovo mons. Agostino Superbo, il Prefetto Luigi Riccio, il direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della Basilicata Attilio Maurano, il presidente del Consiglio regionale Vincenzo Folino, l’assessore del comune di Potenza Giuseppe Messina, il soprintendente archivistico per la Basilicata Eugenia Vantaggiato, la responsabile della Spix Italia –che ha curato l’intervento sull’archivio – Aurora Cuciniello, il presidente della Fondazione Carical Mario Bozzo, la responsabile dell’archivio storico del comune di Potenza Carmela Molinari, il direttore dell’Archivio di Stato di Potenza Valeria Verrastro, il responsabile dell’archivio storico della diocesi di Potenza Don Gerardo Messina.
Sempre nell’ambito del programma “150 anni di futuro. Buona Italia a tutti”, a partire dalle 9 di domani 14 aprile nel Museo provinciale di Potenza, è prevista la presentazione del volume di Pietro Scioscia “Per vie…dall’Unità d’Italia ai giorni nostri: evoluzione storica delle strade in Provincia di Potenza”, cui seguirà, alle 10,30, il convegno “Il sistema viario e territoriale come motore di sviluppo”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: