Si svolgerà domani lunedì 24 giugno a Potenza l'evento dedicato all'Agenda Digitale e alle opportunità di sviluppo offerte ai territori e soprattutto ai giovani del Mezzogiorno dalle tecnologie ICT e dagli investimenti per la digitalizzazione, organizzato dalla Provincia di Potenza in collaborazione con la DG Connect della Commissione europea e con il supporto dell’Associazione TECLA.
L’iniziativa dal titolo “Agenda Digitale per l’Europa: il ruolo delle regioni e degli enti locali” si articolerà in due sessioni: in mattinata, presso l’ Apofil – WiFi Officina (via dell’edilizia, 15 Potenza) con i workshop Futuri Digitali (a partire dalle ore 9.00), che vedranno protagonisti oltre 100 studenti delle scuole medie superiori della provincia di Potenza, impegnati nei prossimi mesi in una serie di esperienze di studio e lavoro all’estero, e nel pomeriggio (a partire dalle 15.00) con un incontro nella sala consiliare di piazza Mario Pagano.
Parteciperanno tra gli altri, Agostino Ragosa, Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’Italia Digitale, Franco Accordino della Commissione europea, Paolo Di Caro, Direttore Agenzia Nazionale per i giovani, Nicola Coluzzi, Regione Basilicata, Giulio Quadrino, MIUR- innovazione tecnologica nella scuola, Nicola Cavallo, Docente Università degli studi della Basilicata, Elena Peta, Comitato tecnico aree interne – DPS, Ginevra Del Vecchio, Comitato delle Regioni.
"Questa iniziativa si inserisce nel più ampio contesto dell’impegno mio personale e della Provincia di Potenza sui temi dell’Agenda Digitale", ha dichiarato Piero Lacorazza, " individuati come eccezionale opportunità di sviluppo soprattutto per le comunità territoriali delle aree interne affette da handicap infrastrutturali e digital divide. Territori che si offrono come luoghi ideali oggi dove sfruttare a pieno il potenziale della rivoluzione digitale, partendo dalle nuove generazioni, dai nostri studenti. Abbiamo bisogno di rendere i territori protagonisti del cambiamento. In questo senso, tra le proposte che sto promuovendo a livello nazionale come Membro dell’Ufficio di Presidenza dell’Unione Province Italiane e a livello europeo come Membro del Comitato delle Regioni ci sono un aumento degli investimenti sulle infrastrutture ICT per il Mezzogiorno e in particolare per la nostra Regione e l’elaborazione di un nuovo modello di governance, simile a quello europeo del “Patto dei Sindaci” sull’energia sostenibile, da applicare al settore della digitalizzazione".
I lavori dell’evento potranno essere seguiti in diretta streaming, a partire dalle ore 15, all’indirizzo: www.provincia.potenza.it.