Prov. Pz. Consigliere De Luca su approvazione bilancio

"L’approvazione definitiva del bilancio provinciale è un ottimo passo in avanti per la stabilità finanziaria della Provincia di Potenza. Il documento approvato, grazie al massimo impegno del Presidente Valluzzi, deriva da un lungo e serrato confronto con il Governo,avviato dall’Unione delle Province italiane da gennaio 2017, grazie al quale la Provincia di Potenza riesce ad adottare un bilancio in equilibrio, rispettando nel contempo gli obiettivi del Piano di riequilibrio finanziario approvato dall’Ente nel 2012".
E' quanto ha comunicato il consigliere provinciale Antonio De Luca, a seguito dell'approvazione del bilancio provinciale di Potenza. 
"L’appello del Capo dello Stato per una rinnovata attenzione istituzionale per le Province e alle reali possibilità a “rendere le nostre città più attraenti, più funzionali, più moderne, più ecosostenibili, è un grande obiettivo strategico del Paese.La qualità dell'abitare, la disponibilità dei servizi, il miglioramento della mobilità, sono anzitutto servizi alla persona, ma il loro valore incide sulla sicurezza collettiva, sulla crescita, sulla partecipazione attiva dei cittadini, sull'educazione dei giovani, sulla tenuta complessiva delle reti di comunità”.
"Tutto il consiglio provinciale – continua il consigliere –  ha condiviso la discussione e l’auspicio del Capo dello Stato perché “i cittadini avvertano queste istituzioni locali come proprie e non come burocratiche sovrastrutture. E' necessario che i servizi essenziali abbiano sempre poteri e risorse a cui fare riferimento. Occorre oggi riuscire a recuperare maggiore capacità di programmazione per il nostro ente principalmente nei termini di sicurezza delle strade e delle scuole. Approvato per questo motivo un elenco reale di interventi per migliorare la viabilità provinciale e garantire interventi di riqualificazione sugli edifici scolastici.
Presenti in bilancio anche i finanziamenti regionali destinati alla riqualificazione e al rilancio di tutta l’area del Lago Pantano di Pignola. C’è l’intervento per la pista ciclopedonale che da Potenza porterà al Lago come previsto dalla DGR 689/2017 che individua l’amministrazione provinciale Soggetto attuatore. L’importo disponibile e utilizzabile per la progettazione e la realizzazione del percorso è pari a complessivi 401.236 euro di cui circa 191 mila quale quota statale a valere sul l’assegnazione del DM 481/2016 ed 210 mila euro quale quota regionale degli interventi del progetto IngreenPaf del dipartimento Ambiente con risorse PO FESR 2014-2020 asse 5. Prevista con altro finanziamento regionale di 350 mila euro la sistemazione vera e propria dell’area del Lago, per valorizzarne le peculiarità e renderlo più attrattivo ai fini ambientali e per il tempo libero. A questo proposito inoltre è in via di definizione anche l’intervento di realizzazione di un’area attrezzata per gli sportivi che frequentano quotidianamente il percorso, con residuo di risorse derivanti dalla realizzazione della pista ciclabile che collega il Lago al centro abitato di Pignola".

bas 02

    Condividi l'articolo su: