Più di 16.000 carte dello studente “IoStudio – Edizione speciale Provincia di Potenza”, per accedere a sconti presso una serie di attività commerciali, saranno distribuite nei prossimi giorni alle prime classi delle scuole secondarie di II grado e, per la prima volta in Italia, agli studenti universitari. E’ possibile trovare ulteriori informazioni sul sito www.istruzione.it/studenti. Un banner all’iniziativa, con il link al sito, si trova anche sul portale della Provincia, www.provincia.potenza.it.
Diviene operativa, dunque, una buona pratica ideata dalla Provincia di Potenza e costruita “gomito a gomito” con la Consulta Provinciale degli studenti, in collaborazione con Camera di Commercio, Università della Basilicata e Ufficio Scolastico Provinciale, per garantire un’agevolazione agli studenti e un sostegno concreto alle famiglie, in un difficile momento di crisi economica. Frutto di un accordo quadro tra i vari partner locali e il Miur, l’edizione speciale della Carta –estesa dagli allievi delle scuole secondarie di II grado agli studenti universitari – è stata presentata questa mattina alla stampa.
“Con la consegna delle carte – ha affermato il presidente della Provincia Lacorazza – concretizziamo una delle istanze più forti espresse dalla Consulta che come Provincia abbiamo sostenuto credendo nella necessità di rafforzare il diritto allo studio. Un “esercito” di 16.000 studenti avrà ora l’opportunità di creare le condizioni di un dialogo/confronto con gli esercenti locali affinchè entrino, sempre più numerosi, a far parte della platea degli esercenti che erogano sconti sul nostro territorio. A questo proposito già due grandi attrattori, Volo dell’angelo e Museo su Federico a Castello di Lagopesole, hanno accettato questa sfida, proponendo sconti agli studenti ed entrando nel circuito nazionale dei possessori della carta della studente”. “Siamo soddisfatti di aver ottenuto risultati importanti con questo accordo-quadro – ha affermato il presidente della Camera di Commercio Lamorte – che ci ha permesso di mettere in piedi un buon progetto, di coinvolgere più istituzioni e soprattutto di instaurare un rapporto di collaborazione con i ragazzi delle scuole e dell'Università. Ci impegneremo a mettere in relazione i possessori di carta con le imprese aderenti, commerciali e artigiane, per far in modo che i ragazzi usufruiscano delle agevolazioni di natura commerciale previste". Per rendere operativa la carta i beneficiari dovranno attivarla sul sito www.istruzione.it/studenti, dove si potranno scoprire anche le offerte locali. Sarà, inoltre, possibile effettuare gli acquisti direttamente online, effettuando il Login alla propria area riservata del portale. (r.a. r.s.)
bas 08