"Per garantire una soluzione definitiva alla organizzazione delle scuole di Lagonegro, abbiamo incontrato, assieme agli uffici provinciali, il dirigente scolastico, i docenti e gli studenti. A seguito di quella riunione, la Provincia di Potenza, con una delibera di Giunta approvata lo scorso 3 aprile, ha recuperato ulteriori risorse, pari a circa 130 mila euro, utili a raggiungere l'obiettivo". Lo dichiarano, in una nota congiunta, i capigruppo in Provincia di Potenza Michele Calabrese (Provincia Futuro), Domenico Carlomagno (Pu) e Angelo Lamboglia (Idv).
"Questo finanziamento mantiene fede agli impegni assunti, che vanno nella direzione di dare una risposta attesa a Lagonegro da moltissimi anni. Una risposta che è frutto di un'ampia concertazione e partecipazione e che ha coinvolto direttamente gli studenti, i quali hanno seguito da vicino la vicenda e hanno offerto spunti interessanti. Le nuove risorse verranno utilizzate per eliminare le barriere architettoniche e realizzare un laboratorio-biblioteca nell'edificio scolastico di Lagonegro, in via Napoli, che dopo lo sciame sismico registrato nella zona sarà destinato a sede del Liceo psico-pedagogico, ora allocato in un edificio che potrà agevolmente ospitare il più popoloso Liceo scientifico. Apprezziamo e riconosciamo il costante impegno messo in campo dal presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza nel reperire risorse importanti – continuano i capigruppo – che si aggiungono a quelle già messe in campo per gli istituti scolastici di Lagonegro".
Tra queste, i 705.470 mila euro di fondi Pois utilizzati per gli interventi sull’involucro edilizio, la riduzione dei consumi energetici e per il risparmio dell’acqua nell'Istituto tecnico di Lagonegro, con il rifacimento delle coperture e del cappotto esterno del corpo A dell'edificio e la sostituzione degli infissi e la realizzazione di due scale emergenze del corpo B. Proprio per completare i lavori di riqualificazione e di miglioramento dell'efficienza energetica del corpo B dello stabile, con annesso laboratorio per lo svolgimento di funzioni a servizio del territorio, sono stati finanziati interventi per un ulteriore importo di 300 mila euro, con fondi derivanti dal Patto "Area Sud".
"Inoltre, sono stati programmati altri interventi all'interno del progetto Pois, pari ad un importo di 200 mila euro, per il potenziamento della sede del Liceo scientifico di Lagonegro, che prevede l’isolamento termico e la sostituzione degli infissi. Ora si è in attesa del consenso del partenariato, su richiesta della Regione – concludono i capigruppo – per fare gli interventi sull'edificio nel quale si trovano ora gli studenti. Infine, sempre riguardo all'edificio di via Napoli, è stata realizzata, con un residuo di fondi della Legge 23/96, una scala di emergenza che sarà collaudata nei prossimi giorni".
bas 06