Prov. Pz, al via lunedì i Pei-Progetti educativi individualizzati

"Dopo aver uniformato l’inizio delle lezioni per una migliore organizzazione del trasporto pubblico scolastico sul territorio e azzerato le risorse per la manutenzione ordinaria delle strade, garantendo le somme minime necessarie all’avvio e allo svolgimento delle attività scolastiche, da lunedì 17 settembre partiranno anche i Progetti educativi individualizzati (Pei), rivolti all'integrazione di allievi con disabilità degli istituti di secondo grado". Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza.

Le risorse complessive investite per questi progetti ammontano a circa 350 mila euro e riguardano due filoni di intervento: i Pei-trasporto e i Pei-assistenti educativi.

“La Provincia di Potenza ha scelto di razionalizzare e ridurre i costi della politica per mettere a sistema tutti gli strumenti e le risorse a disposizione e mantenere immutato il sostegno agli studenti con disabilità. Nonostante i continui tagli ai trasferimenti, grazie alla sinergia con la Regione Basilicata – ha aggiunto il presidente Lacorazza – riusciamo anche quest’anno a fornire risposte alle istanze provenienti dal mondo della scuola e, in particolare, dagli allievi con disabilità e dalle loro famiglie. Dobbiamo proseguire su questa strada cercando di fare sempre meglio per costruire un punto di equilibrio tra istruzione e integrazione, non lasciando nessuno indietro”.

“Le scuole coinvolte nell’ambito dei Pei-assistenti educativi sono 23 per un totale di 108 alunni interessati – ha spiegato l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Rosaria Vicino – che si avvarranno di 52 figure specialistiche tra assistenti educativi e traduttori dei segni. Per quanto attiene invece al servizio di trasporto, gli alunni interessati sono 54 e le scuole coinvolte in tutto il territorio provinciale sono 21. Per 8 istituti del capoluogo potentino, l'Ente, inoltre, stipulerà una convenzione con l’Aias di Potenza, a cui affidare il trasporto degli alunni con disabilità residenti in città”.

Il presidente Lacorazza e l'assessore Vicino hanno infine espresso parole di ringraziamento, per l'impegno profuso e il lavoro svolto, nei confronti della dirigente Maria Cristina Caricati e del personale dell'Ufficio Cultura e istruzione della Provincia di Potenza. (r.a.)

BAS 05  

    Condividi l'articolo su: