Protezione Civile Basilicata, Pepe: “Orgoglio della Regione”

"Quello che traggo da questa visita è la consapevolezza di avere una squadra solida, competente e animata da una passione autentica", ha commentato l'assessore, che ha anche annunciato l’impegno della Regione per individuare una nuova sede operativa

Tutte le notizie di

In occasione della visita istituzionale presso il presidio della Protezione Civile regionale, l’assessore Pasquale Pepe ha espresso profonda gratitudine per il lavoro svolto dagli operatori e dai volontari durante l’estate appena trascorsa, segnata da numerose emergenze ambientali.
“Desidero innanzitutto ringraziare Sua Eccellenza il Prefetto e il Viceprefetto per la loro presenza questa mattina. Hanno potuto constatare personalmente l’impegno straordinario delle donne e degli uomini della Protezione Civile della Basilicata, che operano con dedizione non solo nell’immediato, ma anche con una visione prospettica”, ha dichiarato l’assessore.
Pepe ha sottolineato come, grazie alla professionalità e alla tempestività degli interventi, sia stato possibile contenere i danni e affrontare con efficacia molte delle criticità che hanno interessato il territorio lucano. “Il mio ringraziamento va a tutti coloro che sono qui oggi e a quelli che operano sul campo, compresi i volontari. Il loro contributo è stato fondamentale per gestire un’estate complessa, evitando conseguenze ben più gravi e risolvendo molte problematiche nel migliore dei modi”.
Durante la visita, l’assessore ha anche annunciato l’impegno della Regione per individuare una nuova sede operativa per la Protezione Civile, più idonea e funzionale alle esigenze di un sistema moderno e integrato di gestione delle emergenze. “È nostra priorità dotare la Protezione Civile di una struttura adeguata, che rispecchi la qualità del lavoro svolto e ne potenzi ulteriormente l’efficacia. Stiamo già lavorando per trovare una soluzione che sia all’altezza delle competenze e della dedizione che ogni giorno vengono messe in campo”.
La giornata ha rappresentato un momento di riflessione sul valore umano e tecnico della struttura regionale: “Quello che traggo da questa visita è la consapevolezza di avere una squadra di cui andare orgogliosi, solida, competente e animata da una passione autentica. Una passione che, nel nostro lavoro, rappresenta un valore aggiunto irrinunciabile. Sono molto soddisfatto e anche profondamente felice di quanto ho visto”.
L’incontro si è concluso con un sentito ringraziamento rivolto a tutti gli operatori e volontari, simbolo di un sistema regionale che funziona, che merita il pieno sostegno delle istituzioni e che guarda al futuro con ambizione e responsabilità.

    Condividi l'articolo su: