Proposta referendum abrogativo, rinviata in Commissione

Il Consiglio regionale, dopo la riunione della Giunta per il regolamento, rimanda l’atto all’organismo consiliare competente per l’esame di merito

&quot;Il Consiglio regionale della Basilicata dovr&agrave; assumere una decisione in tempo utile per il deposito in Corte di Cassazione entro il 30 settembre prossimo della proposta referendaria&quot;.&nbsp; Lo ha ribadito il presidente&nbsp;Piero Lacorazza&nbsp;prima che&nbsp;l&rsquo;Assemblea , cos&igrave; come previsto dal regolamento (art.98, comma 2), decidesse di&nbsp; rinviare la proposta di referendum abrogativo, a firma dei consiglieri Perrino e Leggieri (M5s),&nbsp;ai sensi dell&rsquo;art.75 della Costituzione delle seguenti norme di legge: art.6, comma 17, del D.lgs n.152/2006, come sostituito dall&rsquo;art.35, comma 1, del D.l. n.83/2012, convertito con modificazioni, nella legge n.134/2012 e degli artt.35,37 e 38 del D.l. n.133/2014, detto Sblocca Italia, convertito nella legge 164/2014, all&rsquo;esame della competente commissione consiliare perch&eacute; poi riferisca in&nbsp; Consiglio.<br /><br />Sull&rsquo;argomento si &egrave; proceduto ad una doppia votazione: il rinvio in commissione &egrave; passato a maggioranza con il voto favorevole di Cifarelli, Giuzio, Lacorazza, Miranda Castelgrande, Pittella, Polese, Robortella, Santarsiero e Spada &ndash;Pd, Bradascio &ndash; Pp, Galante &ndash; Ri e Pietrantuono &ndash; Psi. Ha votato no Perrino &ndash; M5s. Respinta a maggioranza la proposta di discussione odierna della proposta con l&rsquo;astensione di Cifarelli, Giuzio, Lacorazza, Miranda Castelgrande, Robortella, Santarsiero, Pittella, Spada e Polese &ndash; Pd, Galante &ndash; Ri, Pietrantuono &ndash; Psi. Ha votato contro Bradascio &ndash; Pp, mentre hanno votato s&igrave; Mollica &ndash; Udc, Napoli &ndash; Pdl-Fi, Pace &ndash; Gm, Perrino &ndash; M5s e Rosa &ndash; Lb-Fdi.<br /><br />La votazione &egrave; stata preceduta dal dibattito nel corso del quale il proponente Perrino ha ribadito &ldquo;la necessit&agrave; di affrontare nella seduta odierna la questione per dare un segnale concreto alla comunit&agrave; lucana&rdquo;.<br />Il presidente della Giunta regionale Pittella invece, ha sottolineato &ldquo;l&rsquo;opportunit&agrave; del rinvio in Commissione alla luce dei diversi incontri in programma prima della riunione della Conferenza delle Regioni,&nbsp; fissata per l&rsquo;11 settembre prossimo. Rinvio che &ndash; &egrave; stato ribadito – non pregiudica in nessuna maniera il percorso tracciato e che terr&agrave; presente il 30 settembre come data ultima entro la quale i&nbsp; cinque Consigli regionali interessati dovranno esprimersi negli stessi termini&quot;.<br /><br />Sono intervenuti i consiglieri Mollica (Udc), Pace e Romaniello (Gm), Rosa (Lb-Fdi), Cifarelli (Pd), Galante (Ri) e Perrino (M5s).<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati