Programmi Gal; Dichiarazione assessore Benedetto

“L’aver definito da parte del Ministero per le Politiche Agricole il fondo speciale IVA istituito presso gli organismi pagatori, a beneficio delle Regioni che hanno dato ampio spazio a investimenti realizzati da soggetti pubblici nell’ambito della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013, tra i quali i GAL, con il beneficio diretto alla semplificazione delle procedure di riprogrammazione dei fondi comunitari, è sicuramente un primo passo positivo per favorire l’accelerazione della spesa del Programma Psr 2007-2013. L’esperienza realizzata dagli otto GAL lucani è stata senza dubbio importante e positiva anche se c’è bisogno comunque di adeguarla per rivalorizzarne l’attività in vista della nuova programmazione del Feasr-Psr 2014-2020 che intendiamo avviare con una fase di consultazione e confronto a partire dalle prossime settimane. Nella nuova programmazione la Commissione Europea intende continuare a scommettere sullo sviluppo rurale e sui soggetti sociali autentici protagonisti dei processi di sviluppo rurale. Intanto il primo obiettivo che ci poniamo è quello di ridurre i tempi di erogazione dei aiuti comunitari e di sburocratizzare i numerosi passaggi amministrativi. La nuova programmazione dello sviluppo rurale sta dunque nascendo innanzitutto dall’ascolto e dal confronto con tutti i soggetti del mondo agricolo, attraverso l’affermazione di una visione trasversale e complessiva in grado di coniugare le tematiche agricole con quelle ambientali, forestali e dello sviluppo economico e su tre principi fondamentali: competitività, innovazione e semplificazione”.
Lo ha dichiarato l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Benedetto in occasione della decisione di istituire un tavolo tecnico-operativo per accompagnare i GAL nella fase di completamento e rendicontazione dei programmi.

bas 07

    Condividi l'articolo su: