Programma triennale sport, sì di II e IV Ccp

Gli organismi consiliari, riuniti in seduta congiunta, hanno espresso parere favorevole a maggioranza. Non approvato, invece, dalla II Ccp, il Piano triennale 2011/2013 e quello annuale 2011 delle attività educative e culturali

Nel pomeriggio di oggi si sono riunite in seduta congiunta due Commissioni consiliari, la II “Bilancio e Programmazione”, presieduta da Antonio Autilio e la IV “Politica Sociale”, guidata da Rocco Vita (Psi) che hanno licenziato a maggioranza il Programma regionale triennale per lo sviluppo dello sport. Sull’argomento la seconda Commissione ha registrato il voto favorevole di Braia e Dalessandro (Pd), Scaglione (Pu), Romaniello (Sel), Vita (Psi) e le astensioni di Autilio (Idv) e Singetta (Api). La Quarta, invece, si è espressa con il voto favorevole di Vita, Straziuso e Pittella (Pd), Scaglione e Romaniello e le astensioni di Singetta e Autilio. “Il Piano – si legge nella relazione introduttiva – costituisce la base di riferimento per gli interventi e le azioni regionali di promozione, sostegno e diffusione della pratica sportiva e di attuazione di un razionale sistema di impianti e attrezzature sportive. Individua, inoltre, i settori e gli ambiti di realizzazione delle attività. Il documento di programmazione 2011/2013 si caratterizza sia per la continuità con le politiche d’intervento che negli ultimi anni hanno prodotto risultati significativi in ambito sportivo, sia per l’innovazione in termini di contenuti e di metodologia di programmazione”. Per la realizzazione di nuovi interventi, completamento ed adeguamento degli impianti sportivi sia pubblici che privati ad uso pubblico previste risorse per il triennio 2011/2013 pari a 1,530 milioni di euro, 4,5 milioni di euro per il recupero funzionale e la manutenzione straordinaria e 1,5 milioni per il sostegno alla gestione degli impianti sportivi pubblici in regime di concessione. Per quanto riguarda il sostegno alla promozione dello sport le risorse disponibili nel triennio 2011/2013 sono complessivamente di circa 5 milioni di euro.

Precedentemente la II Commissione consiliare aveva espresso parere non favorevole al Piano triennale 2011/2013 e a quello annuale 2011 delle attività educative e culturali con il voto contrario di Rosa (Pdl), le astensioni di Vita (Psi), Mollica (Mpa), Falotico (Plb), Navazio (Ial), Romaniello (Sel), Scaglione (Pu) e Singetta (Api) e il voto favorevole di Autilio (Idv), Braia e Dalessandro (Pd).

    Condividi l'articolo su: