Il consigliere del Pdl propone che vengano inseriti i comuni di Latronico, Episcopia e San Giorgio al fine di poter consentire, anche per queste realtà locali, progetti di rilancio occupazionale e rafforzamento del sistema produttivo
Il Consigliere regionale del Pdl Mariano Pici ha presentato una mozione che sarà discussa durante la prossima riunione del Consiglio reigonale con la quale si propone alla Giunta regionale “di inserire i Comuni di Latronico, Episcopia e San Giorgio Lucano, ricadenti nel bacino del Sinni, nel Programma Speciale Senisese”.
Il Coordinatore provinciale del Pdl Pici ricorda che “il DAPEF 2005 – 2007, nell’ambito delle azioni per lo sviluppo locale e la coesione territoriale e sociale, ha individuato il Programma Speciale Senisese quale strumento per la promozione dello sviluppo socio – economico del comprensorio di Senise. Il Programma prevede la realizzazione di progetti di valorizzazione delle risorse turistiche, storico – ambientali, culturali e sportive e l’incentivazione delle attività produttive al fine di attivare percorsi virtuosi di crescita per l’intero territorio. La Giunta regionale ha individuato quali beneficiari del programma 15 comuni e le Comunità Montane Alto Sinni e Valsarmento. Nel Programma sono stati inclusi, quindi, tutti i Comuni del comprensorio escludendo, però, le amministrazioni di Latronico, Episcopia e San Giorgio Lucano, comuni che rientrano, a pieno titolo, nel comprensorio del Senisese e possiedono gli stessi requisiti di equilibrio ambientale e le stesse necessità di rilancio economico ed occupazionale”.
“Con la mozione ho proposto pertanto – conclude Pici – che i Comuni di Latronico, Episcopia e San Giorgio vengano inseriti nelle misure previste dal Piano speciale Senisese al fine di poter consentire, anche per queste realtà locali, progetti di rilancio occupazionale e rafforzamento del sistema produttivo”.